Vanced+ha+deciso+di+chiudere+la+sua+app+di+YouTube+senza+pubblicit%C3%A0
cellulariit
/vanced-ha-deciso-di-chiudere-la-sua-app-di-youtube-senza-pubblicita/amp/
App e Videogiochi

Vanced ha deciso di chiudere la sua app di YouTube senza pubblicità

Published by
Pasquale Conte

La storia di YouTube Vanced è giunta alla fine. Applicazione alternativa senza pubblicità, non riceverà più il supporto da parte dell’azienda

Il motore grazie al quale YouTube può andare avanti sono le pubblicità. Prima che parta un qualsiasi video, vengono inseriti dei “pre-roll” con introiti che vanno ad interessare tanto il creator quanto l’azienda stessa.

Come annunciato dall’azienda stessa, presto YouTube Fanced smetterà di funzionare per sempre (Screenshot)

Dal 2018, esiste un client alternativo chiamato YouTube Vanced e che offre lo stesso servizio ma senza advertising. O meglio, esisteva. Stando a quanto annunciato dall’azienda stessa, infatti, presto l’app per Android smetterà di funzionare. Si tratta di un colpo basso per migliaia di utenti, che sfruttavano il software anche per funzionalità Premium come i video a schermo spento e in Picture-in-Picture.

YouTube Vanced chiude per sempre, ecco i motivi

Il lancio è avvenuto nel lontano 2018 e, di anno in anno, YouTube Vanced ha ricevuto un numero sempre maggiore di riscontri. Si trattava di un’app per Android praticamente perfetta, con le medesime funzionalità di YouTube normale (e anche Premium) ma senza pubblicità. Come annunciato dall’azienda stessa, però, il supporto al servizio verrà progressivamente interrotto. Stando a quanto si legge, pare ci siano dietro delle motivazioni legali.

Dando per assodato che Google si sia mossa negli anni per far chiudere YouTube Vanced, molto probabilmente ci sono state novità importanti nelle ultime settimane. Al momento i link per i download sono ancora disponibili, ma dovrebbe essere questione di giorni prima che diventino inutilizzabili.

Vanced ha specificato che l’applicazione continuerà a funzionare per chi la ha già scaricata, ma non è da escludere che Google si muova anche in questo senso per interrompere definitivamente il servizio. E senza il supporto costante della software house, anche gli utenti più affezionati dovranno eliminare il servizio e tornare all’app tradizionale di YouTube. A meno che non decidano di iscriversi a YouTube Premium, con un abbonamento che costa 11,99 euro al mese e che offre le medesime funzionalità.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

5 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

8 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

15 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

18 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

21 ore ago