Vale+30mila+Euro%2C+%C3%A8+un+libro+che+moltissimi+di+noi+hanno+avuto+in+casa+fin+da+bambini
cellulariit
/vale-30mila-euro-e-un-libro-che-moltissimi-di-noi-hanno-avuto-in-casa-fin-da-bambini/amp/
Non solo cellulari

Vale 30mila Euro, è un libro che moltissimi di noi hanno avuto in casa fin da bambini

Published by
Emanuela Toparelli

Frugando in casa, tra gli scatoloni delle cose dei nonni, quante volte ci si imbatte in libri ingialliti dal tempo. Mai buttarli via: potrebbe rivelarsi un grosso errore.

Ci sono storie che vengono conservate per i valori in grado di trasmettere di generazione in generazione, favole che non passano mai di moda e hanno rappresentato un punto fermo dell’infanzia delle generazioni precedenti così come continuano a rappresentarlo oggi per i più piccoli. Sono degli evergreen del panorama culturale del Bel Paese, tramandati di famiglia in famiglia, di generazione in generazione, riscritti in varianti diverse e con dettagli e personalizzazione diverse, ma riportando sempre la stessa storia, con la stessa morale e gli stessi insegnamenti.

Se hai questo libro in casa, vale 30mila euro (Cellulari.it)

Questi capolavori di scrittura si incontrano in edizioni diverse che si sono susseguite nei vari decenni, accompagnate o meno da immagini che rendono più accattivante la lettura delle parole e arricchiscono la storia. Le stampe più vecchie, a volte, acquisiscono nel tempo un valore importante anche dal punto di vista economico: questo fa di loro un tesoro inestimabile.

Il libro che oggi vale 30 mila euro: potremmo averlo in casa senza saperlo

Tra le storie che hanno contribuito maggiormente a formare il panorama letterario italiano, quella de Le avventure di Pinocchio occupa un posto speciale, sia nel cuore dei lettori di qualsiasi età e generazione, sia trattandosi di un vero e proprio capolavoro culturale.

Pinocchio, l’edizione più rara gira per le case (Cellulari.it)

Chi ha avuto modo di imbattersi in Pinocchio in tempi più moderni, ne conosce le storie illustrate, edizioni più o meno arricchite di dettagli, talvolta con rilegature lussuose e importanti. Anche i film e i cartoni animati che riproducono la storia hanno avuto un grande successo. In realtà, l’inizio e la diffusione di Pinocchio sono stati ben diversi.

La prima edizione di Pinocchio consiste in una pubblicazione a puntate nel 1881 sul Giornale per i bambini” col nome di «Storia di un burattino». Il tempo ha riconosciuto la bellezza delle parole di Carlo Collodi e ne ha fatto una delle storia più tradotte e lette in tutto il mondo.

L’edizione di Pinocchio che vale 30 mila euro: controlliamole tutte

Gli appassionati del settore delle edizioni rare possono confermare che esistono dei volumi riportanti la storia di Pinocchio che si discostano dalle edizioni più popolari e rappresentano dei veri capolavori tipografici. Vengono custoditi con gelosia da appassionati di libri antichi, tuttavia oggi veniamo a conoscenza che essi sono alla ricerca di una versione in particolare che sembra avere un valore che supera tutte le altre.

L’edizione del 1883 di Pinocchio: il suo valore è da capogiro (Cellulari.it)

Questa edizione è stata scoperta più di recente e già ha messo alla ricerca delle sue tracce diversi esperti e amanti del collezionismo di volumi antichi e rari. Parliamo de “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” stampata a Firenze nel 1883.

E’ la versione stampata da Felice Paggi e illustrata da Enrico Mazzanti. Non parliamo della primissima edizione a puntate, ma di una immediatamente successiva dovuta alla cessione da parte di Collodi dei diritti di ripubblicazione e riproduzione della fiaba (tra l’altro, per la misera cifra di 500 lire, stabilita sulla convinzione degli editori che la storia non avrebbe venduto granché).

Pinocchio, la versione del 1883: occhio se ce l’hai in casa

Con 62 splendide illustrazioni, l’edizione di Pinocchio del 1883 da l’avvio a quello che divenne un successo di portata mondiale, oggigiorno ancora colonna portante del tempio della letteratura italiana. Questa edizione, in carta molto sottile usata sia per la copertina sia per le pagine interne, fu stampata in 3000 copie che, data la loro fragilità, potrebbero in buona parte essere andate distrutte. Se le condizioni dell’opera sono modeste, può valere dai 4 ai 5 mila euro, ma se sono perfette il suo valore è stimato intorno ai 30 mila euro.

Published by
Emanuela Toparelli

Recent Posts

  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

8 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

9 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

15 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

16 ore ago