USB-C+per+ricaricare+i+notebook%2C+%28forse%29+ci+siamo%3A+l%26%238217%3Bultima+novit%C3%A0
cellulariit
/usb-c-ricaricare-notebook-novita/amp/
Notizie

USB-C per ricaricare i notebook, (forse) ci siamo: l’ultima novità

Published by
Pasquale Conte

Dopo anni di attesa, finalmente sembra ci possa essere la svolta. Gli USB-C saranno in grado di ricaricare i notebook? Cosa sta succedendo

C’è l’annuncio: sarà possibile caricare i notebook tramite cavo USB-C (Adobe Stock)

La notizia è stata lanciata in anteprima da The Verge. I notebook di nuova generazione saranno finalmente in grado di supportare la ricarica tramite USB-C. Sempre più diffusi e ormai utilizzati da chiunque, questi cavi saranno in grado di sostituire i fastidiosi alimentatori con connettore proprietario. 

La decisione è stata confermata dall’USB Implementers Forum, secondo cui la quantità di energia trasportabile via cavo USB-C passerà dai 100W classici a 240W. Abbastanza energia per caricare anche device più importanti, come appunto i notebook. L’attesa è durata per anni, durante i quali gli utenti sono stati spesso obbligati ad utilizzare un alimentatore in dotazione, unico e non compatibile con dispositivi simili.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple Store di Via del Corso apre le porte: il flagship store nel cuore di Roma

USB-C per la ricarica dei notebook, arriva l’Extended Power Range

La portabilità di energia dei cavi passa da 100W a 240W (Adobe Stock)

Grazie all’Extended Power Range – nuova funzione annunciata dall’USB Implementers Forum – ricaricare i notebook tramite cavo USB-C non sarà più un miraggio. Il principale ostacolo, che costringeva all’utilizzo di un alimentatore con connettore proprietario, era la quantità di potenza garantita. I 100W tradizionali non sono infatti abbastanza per garantire l’autonomia ad un dispositivo più “importante” come può essere un PC portatile. È per questo motivo che è stata annunciata la nuova funzione USB-IF, che raddoppia la quantità di energia trasportabile a 240W.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iPhone SE 2023, scacco matto al notch: un concept anticipa i piani di Apple

Per sfruttarla al meglio, sarà necessario utilizzare cavi e alimentatori aderenti alle nuove specifiche. Per intenderci, il singolo cavo dovrà essere in grado di supportare fino a 5A e 50V. È molto probabile che anche i produttori saranno obbligati a modificare i design dei loro alimentatori, così che il tutto possa funzionare al meglio.

Molto probabilmente, bisognerà attendere ancora qualche mese prima che la nuova funzione possa prender piede su larga scala. Già il fatto che sia arrivato l’annuncio lascia comunque ben sperare. Il discorso non è poi esclusivamente legato ai notebook. Con 240W di energia, infatti, lo stesso sistema potrà essere utilizzato anche per mini PC, desktop all-in-one e console da gioco.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

29 minuti ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

4 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

15 ore ago