Usare+due+mascherine+%C3%A8+realmente+utile%3F+Risponde+un+supercomputer
cellulariit
/usare-due-mascherine-utile-risponde-supercomputer/amp/
Elettronica

Usare due mascherine è realmente utile? Risponde un supercomputer

Published by
Pasquale Conte

C’è chi utilizza due mascherine per aumentare la protezione, ma è realmente utile? La risposta arriva dal supercomputer più veloce al mondo

Usare due mascherine contemporaneamente è utile? (Pixabay)

Da quando è scoppiata l’emergenza pandemica, le mascherine sono diventate un elemento imprescindibile nella vita di tutti. Strumento di difesa e prevenzione contro il Covid, sono obbligatorie da indossare all’aperto e negli spazi chiusi – in base alle restrizioni vigenti – per contenere il contagio. Per “raddoppiare la protezione”, c’è chi ne indossa due contemporaneamente: ma è realmente utile?

Per rispondere a questa domanda, il colosso giapponese della ricerca Riken e l’università di Kobe hanno sfruttato il supercomputer più veloce al mondo: il Fugaku. Grazie a delle tecnologie all’avanguardia, è stato possibile verificare se realmente l’uso di una seconda mascherina aiuta ancor di più a prevenire il contagio da Covid.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hacker rubano dati di 5 milioni di persone iscritte su Adecco

Due mascherine insieme, gli effetti non si sommano: parola di Fugaku

Lo studio portato avanti da alcuni esperti ricercatori giapponesi (Pixabay)

Indossare due mascherine insieme non porta ad un raddoppiamento degli effetti di prevenzione. A dare questa risposta Fugaku, il supercomputer più veloce al mondo sfruttato dal colosso della ricerca giapponese Riken e dall’università di Kobe. Stando a quanto riferisce Reuters, quindi, questa ricerca ha smentito la notizia lanciata dal Center for disease control and presentino (l’organismo di controllo sulla sanità pubblica statunitense).

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple pensa agli iPad con display OLED: il primo modello arriverà nel 2022

La singola mascherina di tipo chirurgico ha un’efficacia dell’85%, ma solo se è aderente al viso e copre bocca e naso. I ricercatori hanno provato ad aggiungerne una seconda in poliuretano: l’efficacia è passata all’89%. Si tratta di un leggero incremento, ma che non porta alla sovrapposizione dei benefici.

Dopo attente analisi, il team di ricercatori – guidato da Makoto Tsubokata – ha specificato come la mascherina modello N95 sia ad oggi la più efficace per prevenire il contagio. Il Fugaku è la versione aggiornata del Computer K, fino a 100 volte più performante e con maggiori funzionalità come l’intelligenza artificiale e il deep learning. I ricercatori hanno modellato emissioni di particelle in ambienti chiusi, per verificare l’efficacia delle mascherine.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Hai dimenticato il codice di sblocco e non sai cosa fare? Ecco come riavere il tuo telefono in pochi minuti

Ci sono alcune soluzioni efficaci per riuscire a entrare nel proprio smartphone, se il codice…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Come mettere la carta di identità e la patente su Wallet? Puoi dire addio al portafoglio in 1 minuto

Salvare patente e carta di identità su Wallet consente di avere sempre a disposizione i…

3 ore ago
  • Notizie

Usi IPTV? Potresti finire nei guai seri, i rischi che corri e che non immagini

La lotta contro la pirateria continua e le costanti richieste delle emittenti e della Lega…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione con 10 anni di anticipo: ecco come uscire dal mondo del lavoro a 57 anni

Come uscire dal lavoro a 57 anni, ben 10 anni prima del normale: così vai…

7 ore ago
  • Apple

Prepara il tuo iPhone per iOS 26: trucchi prima dell’aggiornamento

Prepara il tuo magnifico iPhone per iOS 26: tutti i trucchi da conoscere prima di…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Rischi il pignoramento della tua casa: non commettere questo banale errore

Con un errore banalissimo rischi di farti pignorare la casa: ecco a cosa fare attenzione…

9 ore ago