Secondo quanto stabilito nello giornata di ieri dal Senato degli Stati Uniti, sbloccare uno smartphone sul suolo americano è ora una procedura completamente legale. Modificare negli USA le impostazioni originali del device per farlo ad esempio funzionare con altri operatori è diventata quindi a tutti gli effetti una pratica consentita e prevista dalla legge del Paese.
Fino a questa importante svolta, gli utenti che acquistavano un dispositivo mobile oltreoceano vincolato da un contratto con un carrier non potevano utilizzare SIM di altri gestori, in quanto la lettura della scheda era impostata a livello software.
La decisione dell’assemblea avrà validità triennale. Al termine di questo periodo sarà necessaria una nuova discussione della norma, con la possibilità che l’operazione torni illegale in futuro.
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…