Usare+lo+smartphone+in+moto%3F+Ecco+perch%C3%A9+pu%C3%B2+costarti+caro+e+cosa+fare
cellulariit
/usa-il-tuo-smartphone-anche-in-moto-ora-puoi-farlo/amp/
Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

Published by
Elena Arrisico

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di multe ma anche di sicurezza e concentrazione alla guida.

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare – Cellulari.it

Lo smartphone fa parte della nostra vita quotidiana. Lo usiamo per effettuare chiamate, videochiamate, scattare foto, fare video, mandare messaggi di testo e messaggi vocali, inviare e-mail e documenti, ascoltare musica, guardare serie TV e film, fare acquisti e molto altro. Facciamo, quindi, fatica a non usarlo e, spesso, ne abusiamo anche.

Quando si è alla guida di una moto, però questa abitudine non è innocua come potrebbe sembrare. Usare il cellulare in moto, infatti, è una questione di distrazione e – di conseguenza – una violazione del Codice della Strada. Usare lo smartphone in moto? Scopriamo perché può costarti caro e cosa fare.

Cosa succede se usi il cellulare in moto e come evitarlo

Usare lo smartphone mentre si sta guidando una moto può comportare multe salate, rischi per la sicurezza personale e perdita di punti della patente. Pochi secondi di disattenzione possono mettere a rischio la sicurezza. Cosa succede se usi il cellulare in moto? Secondo il Codice della Strada, si rischiano multe di oltre 160 euro fino a sospensione della patente, passando per la perdita di punti e gravi incidenti, ovviamente. Come evitarlo, quindi?

Cosa succede se usi il cellulare in moto e come evitarlo – Cellulari.it
  1. Utilizza un supporto robusto e omologato: questo ti permette di tenere lo smartphone in posizione senza doverlo toccare. La custodia è consigliabile che sia impermeabile e rigida.
  2. Usa i comandi vocali o il Bluetooth: possono essere integrati nel casco, in modo da interagire senza togliere lo sguardo dalla strada.
  3. Imposta prima la playlist o il percorso da seguire: evita di toccare il dispositivo mentre stai guidando, impostando prima l’app di navigazione o la playlist che vuoi ascoltare.
  4. Attiva la modalità Non Disturbare: elimina le notifiche perché possono creare delle distrazioni, durante la guida.

Con un po’ di organizzazione e i giusti strumenti, puoi restare connesso senza compromettere la sicurezza o rischiare sanzioni. La distrazione è assolutamente da evitare per mantenere la concentrazione sulla guida. Fortunatamente, le soluzioni non mancano. Scopri anche se usi troppo il tuo smartphone e i posti dove non dovresti mai tenere lo smartphone.

Published by
Elena Arrisico

Recent Posts

  • Google

Addio allo storico assistente di Google: verrà sostituito dall’intelligenza artificiale

L'IA "ruba" il lavoro anche agli assistenti vocali: la celebre voce di "Hey Google" verrà…

9 ore ago
  • Amazon

Monitor OLED Samsung: prezzo accessibile, -31% su Amazon

Stai pensando di acquistare un monitor OLED ma il prezzo ti spaventa? Non avere paura,…

11 ore ago
  • Smartphone

Fotocamera frontale: perché nel 2025 è diventata più importante di quella posteriore

I motivi per cui la fotocamera frontale oggi è più rilevante di quella posteriore, tra…

15 ore ago
  • Samsung

Torna uno dei telefono “dimenticati” di Samsung: cosa sappiamo sul nuovo Galaxy A77

Tra i tanti dispositivi di casa Samsung, una linea di smartphone pareva ormai dimenticata e…

17 ore ago
  • Amazon

Amazon, promo pazzesca Black Friday: il tablet Lenovo a un prezzo imbattibile

Tablet Lenovo di alto profilo con uno sconto formidabile per il Black Friday su Amazon,…

21 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando i monitor: WQHD Curvo Ultrawide

Sei alla ricerca di un nuovo monitor per lavorare o da gaming? La soluzione che…

23 ore ago