Si chiama Eesha Khare e, appena diciottenne, è riuscita a presentare all’Intel International Science and Engineering Fair un innovativo condensatore in grado di ricaricare uno smartphone in pochi secondi. La straordinaria invenzione ha permesso alla ragazza di incassare un premio da 50.000 dollari.
Il condensatore progettato dalla Khare è stato provato su un LED, e con una ricarica di circa 20 secondi è arrivato ad alimentarlo per diversi minuti. Secondo alcuni esperti, i prototipi realizzati dalla ragazza racchiudono un potenziale enorme e renderanno possibili obiettivi ben più onerosi. Come gli oltre 10.000 cicli di carica-ricarica, un traguardo 10 volte superiore a quanto praticabile con le moderne batterie.
Chiaramente, la strada è ancora lunga, ma la recente scoperta lascia ben sperare per un’autonomia dei dispositivi portatili sempre maggiore.
Tra gli altri vincitori della speciale competizione dedicata all’hi-tech c’erano anche Henry Lin (17 anni), con un modello che simula il comportamento delle galassie, e Ionut Budisteanu (19 anni), che ha sviluppato una particolare intelligenza artificiale per un’autovettura senza guidatore. Il flash of genius di Eesha Kare ha però monopolizzato la scena in quanto più vicino alla quotidianità delle persone.
Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…