UniCredit, il messaggio sembra vero ma svuota il conto: occhio a questo SMS

Anche se ora i truffatori hanno a disposizione molti strumenti la vecchia storia dello SMS dalla banca non passa di moda: ecco cosa potresti ricevere e cosa fare se sei cliente UniCredit.

Le truffe che hanno come specchietto per le allodole i conti in banca sono ancora sempre presenti. I criminali informatici, infatti, continuano a utilizzare anche questi sistemi che sembrano passati di moda perché altre truffe vengono portate avanti in modo più moderno e raffinato, ma che a quanto pare non sono finiti nel dimenticatoio.

donna con iphone
UniCredit, il messaggio sembra vero ma svuota il conto: occhio a questo SMS – cellulari.it

E dovremmo aggiungere purtroppo non sono finite nel dimenticatoio perché proprio dato il proliferare delle truffe con sistemi come email e messaggi social, tante persone potrebbero trovarsi ad abbassare la guardia quando invece si tratta dei messaggi che arrivano con un SMS.

Stavolta ad essere presi di mira sono tutti i potenziali clienti di Banca UniCredit che rischiano di ricevere questa comunicazione all’apparenza legittima ma che in realtà nasconde una truffa molto pericolosa. Vediamo come viene organizzata e quindi che cosa guardare per distinguere eventualmente un messaggio legittimo che può avvenire da UniCredit e che cosa invece fare nel caso in cui anche tu riceva questi messaggi fraudolenti.

Tornano le truffe via SMS, stavolta nel mirino UniCredit

Ci sono ancora persone che rischiano di cadere vittima di truffe che hanno come oggetto il proprio conto in banca. E anche se quindi sembra impossibile, occorre invece prestare molta attenzione perché basta una piccola svista e si rischia di vedersi svuotare totalmente il conto pensando di stare interagendo con il servizio clienti del proprio conto in banca quando in realtà non è vero. Questo è il motivo per cui occorre segnalare che è in corso una truffa che passa proprio attraverso un messaggio ricevuto via SMS.

donna sorpresa dal telefono
Tornano le truffe via SMS, stavolta nel mirino UniCredit – cellulari.it

Questo messaggio potrebbe non avere chiaramente nessun effetto su di te se non sei correntista di Banca UniCredit, ma diverso è il discorso se invece sei effettivamente correntista. Potresti lasciarti prendere dal panico leggendo che il tuo conto è in pericolo e quindi erroneamente cliccare sul link che ti viene proposto.

La truffa che ora circola, infatti, comincia con un SMS all’interno del quale è indicato che c’è un problema perché è stato autorizzato un pagamento. Molto spesso questo pagamento, per generare ancora più panico, è di una cifra veramente enorme.

Per poter controllare e bloccare questa inesistente operazione si viene quindi invitati ad aprire una pagina che è in realtà la pagina attraverso la quale poi vengono raccolti i dati da parte dei criminali informatici. Poi ci sono le truffe con l’IA.

Il consiglio, in questo caso come in qualunque altra situazione in cui non sai bene cosa fare, è di occorre per prima cosa mantenere la calma e poi, anziché utilizzare i link eventualmente presenti nelle comunicazioni, controllare tutto utilizzando l’app ufficiale della banca. In questo modo ti potrai rendere facilmente conto che si trattava di un tentativo di rubarti le credenziali di accesso e quindi di svuotarti poi il conto corrente.

Gestione cookie