Un%26%238217%3Bapp+per+proteggere+le+password+%C3%A8+finita+sotto+attacco+hacker
cellulariit
/unapp-per-proteggere-le-password-e-finita-sotto-attacco-hacker/amp/
Non solo cellulari

Un’app per proteggere le password è finita sotto attacco hacker

Published by
Pasquale Conte

Una delle app più utilizzate per proteggere le proprie password è finita nel mirino di un gruppo di hacker

Nuovo tentativo di attacco hacker colpisce un’app di protezione password (Adobe Stock)

Tra attacchi malware, tentativi di phishing, minacce via SMS e chi più ne ha più ne metta, al giorno d’oggi la sicurezza online è sempre di più messa a repentaglio. Ci sono alcuni accorgimenti per proteggersi il più possibile, ma potrebbero non bastare. Uno dei consigli che più spesso viene ripetuto riguarda le password.

Esistono app vere e proprie che garantiscono una protezione maggiore, per evitare eventuali fughe di dati. Ma anche queste, purtroppo, non sono esenti da possibili minacce. È il caso di LastPass, uno dei software maggiormente conosciuti e che recentemente è finito nel mirino di un gruppo di hacker.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Terza spunta blu su WhatsApp, verità o fake news? Ecco cosa sappiamo

LastPass sotto attacco hacker, la conferma dell’azienda

L’azienda ha tenuto a rassicurare i propri utenti su quanto sta accadendo (Unsplash)

Tramite una tecnica di “riempimento delle credenziali”, un gruppo di cybercriminali sta tentando di hackerare l’app per la protezione delle password LastPass. L’arma in più in mano dei malintenzionati è la cosiddetta “master password“, ossia una singola chiave maestra che serve per ‘aprire’ la cassaforte dell’applicazione. È stato creato un software che automaticamente riesce a provare milioni di combinazioni tra nomi utente e password registrate, con la speranza di raggiungere il mix giusto e accedere ai profili degli utenti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Motorola mette nel mirino il foldable di terza generazione: ecco la conferma

Tutti i dati inseriti nei vari tentativi provengono da altre violazioni avvenute in passato in rete. È anche per questo motivo che gli esperti consigliano di non utilizzare mai la stessa combinazione su tutti i siti. Dopo alcune verifiche, comunque, LastPass ha tenuto a rassicurare tutti i propri utenti. “Abbiamo esaminato le recenti segnalazioni di tentativi di accesso bloccati. L’attività è correlata ad un tentativo di credenti stufino. Ad oggi, non abbiamo alcuna indicazione di accesso agli account eseguito correttamenteha spiegato l’azienda.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

1 ora ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

8 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

11 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

13 ore ago