Sono passati ormai 26 anni da un evento ritenuto storico per tutti gli appassionati del brand (e non solo). Ecco tutti i dettagli e i retroscena sulla vicenda in questione
Ne ha fatta di strada il mondo della telefonia. Se oggi sembra normale avere uno schermo touch, fotocamere sempre più professionali, chipset e memorie di ultima generazione e design in continua evoluzione, non è sempre stato così. Anzi, tornando a venti-trent’anni fa la situazione era totalmente diversa.
A partire dalle aziende leader del settore. Altro che Apple e Samsung, a dominare erano Nokia e Motorola. In particolare la seconda ha da poco raggiunto un incredibile traguardo, non tanto per sé ma per i suoi milioni di appassionati in tutto il mondo. Il 3 gennaio 1996 veniva lanciato il primo StarTac, inedito esemplare di cellulare a conchiglia.
Era il lontano 3 gennaio 1996 quando Motorola decise di rivoluzionare il mercato dei telefoni. Stiamo parlando del primo cellulare a conchiglia, ossia con la parte superiore che si chiude su quella inferiore, per un design semplice e compatto.
Lo StarTAC, che una volta aperto, compariva la classica tastiera, con alcuni comandi e l’altoparlante. Ma non solo, perché lo StarTAC ha introdotto per primo il sistema a vibrazione per gli avvisi di chiamata.
L’elemento di spicco che ha caratterizzato il suo successo è senza dubbio stato il design e la leggerezza, che ha permesso a milioni di persone di provare l’approccio del cellulare tascabile. Una delle domande che più spesso ci si è fatti è il motivo per il quale Motorola abbia deciso di chiamarlo Star. Alcuni pensano sia un riferimento a Star Trek e al Comunicator. TAC invece era già stato utilizzato in passato per altri modelli, e altro non è che l’acronimo di Total Area Coverage.
A livello di vendite, sono più di 60 milioni gli esemplari venduti in tutto il mondo. Il suo successore fu il Motorola Razr, lanciato nel 2005. E per l’occasione, la rivista PC World premiò lo StarTAC come sesto miglior dispositivo tech prodotto negli ultimi 50 anni. Se ancora ne avete uno in casa, sappiate che si tratta di un vero e proprio pezzo di storia.
Ascoltare qualcosa mentre si prova a dormire è sicuramente utile per chi ha difficoltà a…
Se hai in casa alcuni dispositivi Google Home attento perché le funzioni che usi tutti…
Tra le tante novità apportate da iOS 26 c'è anche un'interessante funzione che migliora la…
I gruppi di WhatsApp non sono amati da tutti ed è possibile, grazie ad alcuni…
Leggere le chat degli altri su WhatsApp è possibile, ma occorre fare delle precisazioni, oltre…
Neanche il tempo di lanciare iOS 26 che Apple ha confermato il rilascio prossimo dell'update…