Un+telefono+che+ha+fatto+la+storia%2C+fa+ancora+invidia+ai+top+di+gamma+di+oggi+%7C+Lo+amavano+tutti
cellulariit
/un-telefono-che-ha-fatto-la-storia-fa-ancora-invidia-ai-top-di-gamma-di-oggi-lo-amavano-tutti/amp/
Smartphone

Un telefono che ha fatto la storia, fa ancora invidia ai top di gamma di oggi | Lo amavano tutti

Published by
Pasquale Conte

Sono passati ormai 26 anni da un evento ritenuto storico per tutti gli appassionati del brand (e non solo). Ecco tutti i dettagli e i retroscena sulla vicenda in questione

Ne ha fatta di strada il mondo della telefonia. Se oggi sembra normale avere uno schermo touch, fotocamere sempre più professionali, chipset e memorie di ultima generazione e design in continua evoluzione, non è sempre stato così. Anzi, tornando a venti-trent’anni fa la situazione era totalmente diversa.

Ormai 26 anni fa, Motorola lanciava il primo StarTAC sul mercato. Un traguardo storico per l’azienda

A partire dalle aziende leader del settore. Altro che Apple e Samsung, a dominare erano Nokia e Motorola. In particolare la seconda ha da poco raggiunto un incredibile traguardo, non tanto per sé ma per i suoi milioni di appassionati in tutto il mondo. Il 3 gennaio 1996 veniva lanciato il primo StarTac, inedito esemplare di cellulare a conchiglia.

26 anni fa Motorola lanciava lo storico StarTAC

Era il lontano 3 gennaio 1996 quando Motorola decise di rivoluzionare il mercato dei telefoni. Stiamo parlando del primo cellulare a conchiglia, ossia con la parte superiore che si chiude su quella inferiore, per un design semplice e compatto.

Ecco tutto quello che c’è da sapere su uno dei modelli storici dell’azienda e del mercato della telefonia in generale (screenshot YouTube)

Lo StarTAC, che una volta aperto, compariva la classica tastiera, con alcuni comandi e l’altoparlante. Ma non solo, perché lo StarTAC ha introdotto per primo il sistema a vibrazione per gli avvisi di chiamata.

L’elemento di spicco che ha caratterizzato il suo successo è senza dubbio stato il design e la leggerezza, che ha permesso a milioni di persone di provare l’approccio del cellulare tascabile. Una delle domande che più spesso ci si è fatti è il motivo per il quale Motorola abbia deciso di chiamarlo Star. Alcuni pensano sia un riferimento a Star Trek e al Comunicator. TAC invece era già stato utilizzato in passato per altri modelli, e altro non è che l’acronimo di Total Area Coverage.

A livello di vendite, sono più di 60 milioni gli esemplari venduti in tutto il mondo. Il suo successore fu il Motorola Razr, lanciato nel 2005. E per l’occasione, la rivista PC World premiò lo StarTAC come sesto miglior dispositivo tech prodotto negli ultimi 50 anni. Se ancora ne avete uno in casa, sappiate che si tratta di un vero e proprio pezzo di storia.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

2 minuti ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

1 ora ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

8 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

11 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

15 ore ago