Un vero e proprio laser in grado di combattere i fulmini. Presto al via l’esperimento avveniristico sulle Alpi
Un’idea ambiziosa e potenzialmente rivoluzionaria, guidata da un fisico svizzero chiamato Jean-Pierre Wolf. Presto sulle Alpi partiranno i primi test relativi ad un super laser che dovrebbe essere in grado di “combattere” i fulmini. Il sistema è già stato preso, trasportato e installato sulla vetta del Santis, una delle montagne appartenenti alla catena alpina che arriva a 2.500 metri di altezza.
Una posizione scelta non a caso. Oltre che per l’elevazione, infatti, il gruppo di ricercatori ha scelto questo luogo poiché – secondo alcuni studi – pare che sia uno dei punti d’Europa colpito da più fulmini. Vi è una torre di trasmissione radio che viene colpita mediamente addirittura dalle 100 alle 400 volte l’anno.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Colpito da un fulmine col telefono in mano: attimi di terrore a Lucca
Il fisico svizzero Jean-Pierre Wolf è un esperto di laser con una grande passione per la meteorologia. Ed è proprio da lui che è nata l’idea di creare un sistema in grado di combattere i fulmini. Il sistema è già stato portato nella posizione indicata, e avrà il compito di “sparare” per ridurre il rischio di fulmini e contrastarli sul nascere. Se tutto dovesse andare come da programma, questo laser creerà artificialmente le condizioni che originariamente permettono ai fulmini di rimanere tali e di non provocare danni fisici.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Alexa sperimenta una nuova voce, da scegliere. La doppia chance (per ora)
Se tutto dovesse andare come da programma, le scariche finiranno direttamente sulle nuvole e non diventeranno pericolose per l’uomo. Per ragioni di sicurezza, è già stato comunicato che verrà attivata una no-fly zone nel raggio di 5 km attorno al laser quando è arrivo. Inoltre, il team di ricercatori ha spiegato che il laser in azione sarà uno spettacolo visivo fuori dal comune, in quanto – vista la potenza dell’impulso – potrà cambiare colore passando dal rosso al bianco.
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…
Il nuovo OnePlus 15 avrà un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…
A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…
In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…
Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…
Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…