Un+super+laser+per+%26%238220%3Bcombattere%26%238221%3B+i+fulmini%3A+al+via+l%26%238217%3Bavveniristico+esperimento+sulle+Alpi
cellulariit
/un-super-laser-per-combattere-i-fulmini-al-via-lavveniristico-esperimento-sulle-alpi/amp/
Non solo cellulari

Un super laser per “combattere” i fulmini: al via l’avveniristico esperimento sulle Alpi

Published by
Pasquale Conte

Un vero e proprio laser in grado di combattere i fulmini. Presto al via l’esperimento avveniristico sulle Alpi

Un super laser in grado di contrastare i fulmini, presto i test dalle Alpi (Adobe Stock)

Un’idea ambiziosa e potenzialmente rivoluzionaria, guidata da un fisico svizzero chiamato Jean-Pierre Wolf. Presto sulle Alpi partiranno i primi test relativi ad un super laser che dovrebbe essere in grado di “combattere” i fulmini. Il sistema è già stato preso, trasportato e installato sulla vetta del Santis, una delle montagne appartenenti alla catena alpina che arriva a 2.500 metri di altezza.

Una posizione scelta non a caso. Oltre che per l’elevazione, infatti, il gruppo di ricercatori ha scelto questo luogo poiché – secondo alcuni studi – pare che sia uno dei punti d’Europa colpito da più fulmini. Vi è una torre di trasmissione radio che viene colpita mediamente addirittura dalle 100 alle 400 volte l’anno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Colpito da un fulmine col telefono in mano: attimi di terrore a Lucca

Laser per combattere i fulmini, tutti i dettagli sul test

Ecco come dovrebbe funzionare il nuovo test avveniristico pensato da un fisico svizzero (Adobe Stock)

Il fisico svizzero Jean-Pierre Wolf è un esperto di laser con una grande passione per la meteorologia. Ed è proprio da lui che è nata l’idea di creare un sistema in grado di combattere i fulmini. Il sistema è già stato portato nella posizione indicata, e avrà il compito di “sparare” per ridurre il rischio di fulmini e contrastarli sul nascere. Se tutto dovesse andare come da programma, questo laser creerà artificialmente le condizioni che originariamente permettono ai fulmini di rimanere tali e di non provocare danni fisici.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Alexa sperimenta una nuova voce, da scegliere. La doppia chance (per ora)

Se tutto dovesse andare come da programma, le scariche finiranno direttamente sulle nuvole e non diventeranno pericolose per l’uomo. Per ragioni di sicurezza, è già stato comunicato che verrà attivata una no-fly zone nel raggio di 5 km attorno al laser quando è arrivo. Inoltre, il team di ricercatori ha spiegato che il laser in azione sarà uno spettacolo visivo fuori dal comune, in quanto – vista la potenza dell’impulso – potrà cambiare colore passando dal rosso al bianco.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

49 minuti ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

13 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

14 ore ago