Un+sondaggio+Wiko+e+quella+fastidiosa+abitudine+chiamata+Phubbing
cellulariit
/un-sondaggio-wiko-e-quella-fastidiosa-abitudine-chiamata-phubbing/amp/
Non solo cellulari

Un sondaggio Wiko e quella fastidiosa abitudine chiamata Phubbing

Published by
Antonino Gallo

A chi non è mai capitato di trovarsi in una conversazione con qualcuno che, invece di ascoltare e partecipare alla conversazione, non fa che guardare lo schermo del cellulare? E’ una delle tendenze più diffuse dell’era digitale, a dire il vero molto fastidiosa.

Phubbing (Adobe Stock)

Ha un nome particolare: Phubbing. Una crasi delle due parole inglesi Phone e Snubbing, ed è definito come l’atto di trascurare intenzionalmente i propri interlocutori guardando il cellulare ogni volta che arriva una notifica.

O anche navigando in Internet e “giocando” col cellulare durante tutta la durata della conversazione. Un fenomeno che è sempre più diffuso, stando anche a un sondaggio condotto da Wiko, un brand di telefonia che si occupa molto spesso di indagini di mercato sull’argomento.

Phubbing, secondo Wiko il 78% degli utenti lo fa per noia

Phubbing (Adobe Stock)

Il sondaggio condotto da Wiko sulla sua Instagram Community, ha rivelato che il 78% dei partecipanti si distrae con lo smartphone durante una conversazione per la noia. Gli utenti infatti hanno dichiarato che quando si annoiano controllano il display del cellulare molto più spesso, mentre il 22% restante degli “intervistati” lo fa per mitigare l’agitazione.

LEGGI ANCHE >>> Digitale Terrestre, cambiano le date dello switch off: quando tocca a Mediaset

Sembra infatti che quando tra due interlocutori la conversazione si fa ostica, quello dei due che sente maggiormente la tensione tende a rifugiarsi nel cellulare per calmare il momento topico. Il 23% del totale dei partecipanti, poi, ha ammesso di fare Phubbing molto spesso, lanciando occhiate al telefono quando è in compagnia di una o più persone.

LEGGI ANCHE >>> YouTube pronto a semplificare la vita degli utenti con questa super novità

Onestamente la cosa non lascia particolarmente stupiti, dal momento che nell’era digitale la media di occhiate al cellulare rasenta le 50 volte al giorno per il 68% degli intervistati. E’ vero anche che il telefonino è utilizzato sempre più spesso per lavorare e tenersi aggiornati sui più disparati argomenti nell’arco della giornata, serve per studiare e controllare le notizie, e anche per socializzare. Ma in modo effimero, decisamente non come ai vecchi tempi.

La cosa buffa è che le stesse persone che fanno Phubbing, dicono di odiarlo se fatto nei loro confronti. Ma si giustificano nel 61% dei casi affermando che lo fanno in maniera più assidua quando sono in attesa di un messaggio importante. Alcuni invece, il 39%, pensano di essere nel giusto anche solo se controllano notifiche ed email.

Infine, il 30% degli utenti che hanno risposto al sondaggio ha ammesso che avrebbe grossissime difficoltà a lasciare il telefono in tasca per il tempo necessario a una intera conversazione, nonostante sappiano che è maleducazione.

 

 

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

3 minuti ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

3 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…

6 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

7 ore ago
  • Notizie

Usi una VPN? Occhio: in questi casi rischi multe o problemi legali seri

Pubblicizzato ampiamente sui canali di viaggi, il servizio VPN è una rete privata virtuale che…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Vecchie macchine da scrivere, queste sono le più ricercate dai collezionisti: le pagano a peso d’oro

I collezionisti pagherebbero davvero tanti soldi per impossessarsi di queste macchine da scrivere: ecco quali…

11 ore ago