Un+nuovo+attacco+hacker%3A+colpito+un+sito+istituzionale
cellulariit
/un-nuovo-attacco-hacker-colpito-un-sito-istituzionale/amp/
Non solo cellulari

Un nuovo attacco hacker: colpito un sito istituzionale

Published by
Antonino Gallo

Il primato del 2021, l’anno con più attacchi hacker della storia, durerà poco, fino al 31 dicembre. Lo dicono le previsioni, lo pensano molti analisti, lo confermano le tante truffe ai danni dei siti più importanti, anche quelli istituzionali.

Quanto accaduto al Mite, il Ministero della transizione ecologica, è solo l’ultimo degli attacchi hacker che sono riusciti a colpire perfino Barack Obama, a inizio secolo. Neanche Joe Biden è riuscito a salvarsi, il suo account naturalmente.

Attacco hacker – Cellulari.it

Lo schema è lo stesso: la promessa di “dare indietro” qualcosa. Qualcosa che si può pagare solo con le criptovalute, perché le “monete virtuali” di nuova generazione non si possono tracciare.

All’inizio era tutto riconducibile ai bitcoin, manco a dirlo. Ora che si tratti di Ethereum, o di qualche nuova crypto, fa lo stesso.

Cambiano i personaggi hackerati, ma lo stampo degli attacchi è di fatto lo stesso

Il profilo di Geert Wilders, presidente olandese del partito delle libertà, è stato hackerato, perfino Bill Gates ed Elon Musk hanno subito attacchi (andati a segno) sui rispettivi social. Ora è toccato al Mite, perché nell’era tech funziona così.

Hacker – Cellulari.it

Anziché la sua classica foto ufficiale, sul profilo Twitter è apparso negli scorsi giorni un’immagine che ritrae il fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, proprio nel momento in cui la società stava cambiando il suo sistema di validazione.

Cambiano i personaggi hackerati, ma lo stampo degli attacchi è praticamente lo stesso di sempre, terminava con una truffa, in questo caso una fantomatica promessa di distribuzione di gratuita di criptovalute da parte di Buterin.

“Un modus operandi che è tipico dei gruppi di truffatori che sfruttano la popolarità delle criptovalute che in passato aveva già fatto vittime illustri, ma non a livello di account istituzionali della Repubblica Italiana”. Gianluca Grossi, analista e caporedattore di Criptovaluta.it, in uno stralcio di un’intervista sul Sole 24 Ore. “Nel caso dell’account ufficiale Twitter del Ministero della Transizione Ecologica, gli hacker che stanno sfruttando la popolarità del passaggio per diffondere le proprie truffe”.

Non è il primo attacco al Ministero della Transizione ecologica. Lo aveva già subito ad aprile, il 4 per l’esattezza, quando era diventato praticamente impossibile navigare online dai computer degli uffici ed accedere alla mail del Ministero. Il sistema informatico fu ripristinato solo il 6 maggio, dopo oltre un mese, eppure non tutti i problemi erano stati risolti.

Nemmeno il tempo di riprendere la piena operatività, ed ecco un nuovo attacco. Il record (negativo) del 2021 sta crollando sotto i colpi di un 2022 dove i cyber criminali continuano a fare il bello e il cattivo tempo.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

25 minuti ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

4 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

8 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

9 ore ago