Un+miliardo+e+mezzo+di+utenti+Facebook+nei+guai%3A+i+vendita+i+loro+dati+personali%3F
cellulariit
/un-miliardo-e-mezzo-di-utenti-facebook-nei-guai-i-vendita-i-loro-dati-personali/amp/
Notizie

Un miliardo e mezzo di utenti Facebook nei guai: i vendita i loro dati personali?

Published by
Pasquale Conte

Ancora guai per gli utenti Facebook. Secondo quanto riferisce Privacy Affairs, sarebbero finiti in vendita un miliardo e mezzo di dati personali 

Facebook al centro dell’ennesima polemica: rubati i dati di 1 miliardo e mezzo di utenti? (Adobe Stock)

Non c’è pace per Facebook e per i suoi utenti. Solamente qualche giorno fa, il mondo intero ha assistito al più grande internet shutdown della storia. Le tre principali piattaforme di Mark Zuckerberg completamente inutilizzabili per circa 6 ore, con lamentele continue e un fenomeno mediatico destinato a far parlare ancora.

Ma non è finita qui per lo storico social network. Stando a quanto riferisce il portale Privacy Affairs, infatti, un hacker avrebbe messo mano ai dati personali di oltre un miliardo e mezzo di utenti. Un enorme database sottratto ad inizio anno, che ora sarebbe addirittura finito in vendita a cifre pazzesche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vodafone, queste due offerte in 5G guadagnano più giga mantenendo lo stesso prezzo

Facebook, in vendita i dati di un miliardo e mezzo di utenti

Ecco tutti i dettagli sull’ultima mossa del cybercriminale (Unsplash)

Stando a quanto raccontato da Privacy Affairs, pare che un hacker sia riuscito a metter mano ai dati di un miliardo e mezzo di utenti su Facebook. Un’azione che non ha nulla a che vedere col blackout dei giorni scorsi, in quanto pare che il tutto sia avvenuto ad inizio anno. L’hacker avrebbe inoltre già affermato che tutti i dati sottratti contengono indirizzo email e numero di telefono. A chi gli ha chiesto una prova del fatto, quest’ultimo avrebbe dato l’oro un pacchetto di 100 record. Stando alle ultime indiscrezioni, inoltre, il database conterrebbe anche nomi, ID utente, genere, posizione e città.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Android 12 sugli smartphone Samsung, c’è finalmente il periodo di rilascio

Pare non ci siano password di mezzo, almeno per il momento. Privacy Affairs ha già pubblicato un aggiornamento sulla questione, dicendo che un utente del forum avrebbe già acquistato i dati messi in vendita dall’hacker. Tuttavia, non ne avrebbe ancora ricevuto nemmeno uno. Le indagini continueranno sicuramente nei prossimi giorni, per capire se effettivamente il cybercriminale in questione abbia tra le mani un’enorme quantità di dati o se stia semplicemente cercando di mettere in piedi una truffa.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

8 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

12 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

15 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

16 ore ago