L’azienda cinese UMI ha presentato una variante del suo smartphone UMI Plus, che ha chiamato UMI Plus Extreme.
UMI è una società in grado di rilasciare sul mercato dei prodotti molto interessanto che offrono delle buone caratteristiche tecniche ad un prezzo equo ed il recente telefono che è stato proposto col nome UMI Plus ne è la dimostrazione.
Infatti, dopo avervi presentato UMI Max il produttore ha voluto continuare rilasciando il modello UMI Plus ed ora ecco che sta per arrivare anche una versione più potente di UMI Plus.
Lo smartphone UMI Plus che è disponibile attualmente sul mercato, ha una scocca in metallo e dispone di un display Sharp da 5,5 pollici con risoluzione Full HD (1080p) e dotato di vetro 2,5D curvo ai lati. Umi Plus viene alimentato dalprocessore Helio P10 ed offre 4GB di RAM e 32GB di memoria interna espandibile via Micro SD fino a 256 GB.
Altre caratteristiche tecniche di UMI Plus riguardano la connettività Dual Sim ed LTE, un lettore delle impronte digitali, una fotocamera principale posteriroe con sensore da 13 megapixel ed un sensore frontale da 5 megapixel.
La batteria del modello Plus di Umi è una unità da 4.000 mAh con ricarica rapida e sistema operativo Android 6.0 Marshmallow.
COSA OFFRE IN PIU’ UMI PLUS EXTREME?
Il nuovo smartphone Umi Plus Extreme propone:
Il resto delle caratteristiche tecbiche è identico per entrambi i telefoni.
Per quanto riguarda i colori, UMi Plus viene proposto in grigio e in oro, mentre UMi Plus Extreme viene venduto nei colori Blu o Nero.
Per il momento non ci sono altre ancora informazionisul nuovo telefono UMI Plus Extreme.
Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…