Ultimo+aggiornamento+di+Windows+ha+portato+solo+guai%3A+come+risolvere+ogni+problema
cellulariit
/ultimo-aggiornamento-di-windows-ha-portato-solo-guai-come-risolvere-ogni-problema/amp/
App e Videogiochi

Ultimo aggiornamento di Windows ha portato solo guai: come risolvere ogni problema

Published by
Paolo Pontremolesi

Le ultime mosse di Windows non stanno piacendo agli utenti, che chiedono una soluzione immediata ai problemi creati dagli aggiornamenti.

Il mondo di Windows è in pieno fermento. Con l’obiettivo di rimanere al passo con le esigenze sempre più avanzate degli utenti e della tecnologia in rapida evoluzione, Microsoft ha deciso di rinnovare profondamente il suo sistema operativo. Da qualche mese vengono ormai rilasciati aggiornamenti continui del sistema operativo, che promettono novità che dovrebbero migliorare l’esperienza utente. Tuttavia, come spesso accade nel mondo tech, il cambiamento non è sempre sinonimo di progresso.

Gli ultimi aggiornamenti di Windows hanno spesso portato a problemi anziché benefici Cellulari.it

Nonostante le intenzioni, molti aggiornamenti hanno portato più frustrazioni che benefici: molti utenti lamentano la scomparsa di programmi essenziali, sostituiti da applicazioni meno efficienti. Recentemente, persino la pubblicità ha fatto la loro comparsa nel menù principale di Windows, un’inclusione che ha suscitato malcontento generale. La situazione più assurda è però quella che riguarda l’ultimo aggiornamento del sistema operativo, che sembra aver introdotto dei veri e propri malfunzionamenti.

Problemi dopo l’ultimo aggiornamento di Windows 11: risolverli è possibile

L’ultimo aggiornamento di Windows 11, identificato con il codice KB5036893, rilasciato nell’aprile, ha introdotto una serie di miglioramenti teorici al sistema operativo. Tuttavia, ha anche causato gravi inconvenienti, interrompendo il funzionamento di numerose applicazioni VPN che si affidano a certificati gestiti tramite TPM (Trusted Platform Module). Questo ha provocato una serie di difficoltà per gli utenti che si affidano a queste reti per sicurezza e privacy.

Microsoft ha introdotto numerosi aggiornamenti in Windows 11, con risultati spesso poco apprezzabili (Foto YouTube Windows) Cellulari.it

La specifica problematica riscontrata dagli utenti è legata all’incapacità della VPN di localizzare il certificato necessario per l’utilizzo con il protocollo di Extensible Authentication Protocol (EAP). Dato che le VPN sono strumenti essenziali per la navigazione sicura e l’accesso a risorse aziendali remote, questo malfunzionamento non è solo un inconveniente, ma un serio ostacolo per la produttività e la sicurezza degli utenti.

Microsoft ha prontamente riconosciuto il problema e ha dichiarato di essere al lavoro per trovare una soluzione. Nel frattempo, però, gli utenti colpiti hanno un’opzione immediata per mitigare il problema: disinstallare l’aggiornamento problematico e tornare alla versione precedente di Windows 11.

Se sei tra gli utenti colpiti e necessiti di una soluzione rapida, ecco i passi da seguire per eliminare l’aggiornamento KB5036893 dal tuo sistema:

  1. Accedi alle Impostazioni: Avvia il menu ‘Impostazioni’ del tuo PC con Windows 11.
  2. Naviga agli Aggiornamenti: Seleziona ‘Aggiornamento di Windows’ e poi ‘Cronologia aggiornamenti’.
  3. Uninstalla gli Aggiornamenti: Scorri fino alla sezione ‘Disinstalla aggiornamenti’. Qui troverai l’elenco degli aggiornamenti installati.
  4. Rimuovi l’Aggiornamento Specifico: Localizza l’aggiornamento KB5036893 nell’elenco e seleziona ‘Disinstalla’. Segui le istruzioni per completare la disinstallazione.

Dopo la disinstallazione, il sistema si riavvierà automaticamente. Al riavvio, il PC tornerà alla versione precedente di Windows 11. È importante notare che il ritorno a una versione precedente può comportare la perdita di alcune funzionalità introdotte dagli aggiornamenti successivi.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

3 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

6 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

10 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

12 ore ago