L%26%238217%3Bultima+mossa+di+Jeff+Bezos+prima+dell%26%238217%3Baddio%3A+la+fusione+nucleare+%26%238211%3B+VIDEO
cellulariit
/ultima-mossa-di-bezos-la-fusione-nucleare/amp/
Notizie

L’ultima mossa di Jeff Bezos prima dell’addio: la fusione nucleare – VIDEO

Published by
Lidia Sonsini

CEO per pochi giorni, con idee per il futuro dell’umanità: Jeff Bezos collabora con General Fusion per aprire un’impianto di fusione nucleare nel Regno Unito.

Proiezione dell’impianto nucleare di General Fusion (Gov.uk)

Jeff Bezos sarà CEO di Amazon ancora per pochi giorni, durante i quali non sembra voler passare inosservato ed uscire silenziosamente: a luglio, coronerà il sogno d’infanzia con il volo spaziale di Blue Origin e, forse, darà un morso alla Gioconda. Ora, si darà al nucleare.

Bezos è uno dei maggiori finanziatori di General Fusion, l’azienda canadese che pianifica di costruire la prima centrale nucleare efficiente sia sul piano energetico che quello economico entro il 2025 come culmine di un lungo progetto sull’energia pulita. La società ha annunciato la collaborazione con Ukaea, l’UK Atomic Energy Authority, un’agenzia governativa dedicata allo sviluppo della fusione nucleare, che consentirà a General Fusion di dare il via alla costruzione della centrale nei pressi di Oxford, a Culham. La struttura sarà dimostrativa e di dimensioni ridotte rispetto a quelle necessarie per l’uso commerciale: sarà solo il 70% di un vero e proprio impianto nucleare e non produrrà energia, ma costerà 400 milioni di dollari.

LEGGI ANCHE >>> Guadagnare con Twitter: arrivano i Super Follow per monetizzare i contenuti

Il progetto di General Fusion con Jeff Bezos: nucleare più pulito per il futuro

L’inizio dei lavori è previsto per il 2022, con operatività pianificata per il 2025 e la creazione di centinaia di posti di lavoro sia nei tre anni di costruzione che nella fase operativa. Il fine principale sarà testare la tecnologia Magnetized Target Fusion (MTF) su cui Bezos ha investito notevoli risorse negli ultimi anni senza però risultati significativi: l’investimento è nel futuro dell’energia nucleare e nella speranza di una risorsa più pulita e meno rischiosa.

L’Ukaea ha spiegato che il processo è a zero emissioni di carbonio: inoltre, la fusione messa in atto con la tecnologia MTF riduce il problema delle score radioattive. “Con questo campus, General Fusion espanderà la propria presenza sul mercato oltre l’America del Nord e in Europa, ampliando la rete di partner governativi, istituzionali ed industriali“, dichiara Christofer Mowry, CEO di General Fusion. “Si tratta di una notizia incredibilmente eccitante non solo per General Fusion, ma anche per lo sforzo globale di sviluppare l’energia di fusione in maniera conveniente.

LEGGI ANCHE >>> iPhone 13, il nome non piace a qualche utente: “porta sfortuna”

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

L’intelligenza artificiale ora sa anche attaccare: allarme per la sicurezza online

L'intelligenza artificiale sa anche attaccare, è allarme per la sicurezza online e per tutti coloro…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Come personalizzare il profilo WhatsApp e renderlo unico in poco tempo

Personalizzare il proprio profilo WhatsApp è un'operazione facile e veloce, che può essere fatta da…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

I trucchi per venire bene in foto che funzionano davvero

Scattare delle foto incredibili non è difficile come potrebbe sembrare. Sono diversi i consigli per…

6 ore ago
  • Smartphone

Il tuo smartphone si rovina in tasca? Il vero colpevole non è quello che pensi

Il semplice riporre lo smartphone nella tasca dei tuoi pantaloni potrebbe causare danni allo schermo,…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

La truffa del Pos può rovinarti: solo così puoi ritenerti veramente al sicuro

Tra le tante truffe che purtroppo sono messe in atto ce n'è una riguardante il…

10 ore ago
  • Apple

La custodia che trasforma il tuo vecchio iPhone in un modello USB-C: così eviti di cambiarlo

Se possiedi ancora il tuo vecchio iPhone che non ha la presa USB-C c'è una…

11 ore ago