Gli+Uffizi+contro+blogger+ed+influencer%3F+Interviene+l%26%238217%3Bufficio+stampa
cellulariit
/uffizi-contro-blogger-influencer-ufficio-stampa/amp/
Non solo cellulari

Gli Uffizi contro blogger ed influencer? Interviene l’ufficio stampa

Published by
Pasquale Conte

Il caso fa ancora discutere: le Gallerie degli Uffizi sono contro blogger ed influencer nei musei? Ha deciso di fare chiarezza l’ufficio stampa

Uffizi contro influencer e blogger? Interviene l’ufficio stampa del museo (Getty Images)

Stando a quanto riferito dal Corriere Fiorentino, con la riapertura dei musei le Gallerie degli Uffizi avrebbero deciso di porre freni al lavoro di blogger ed influencer nei musei. Niente più foto e video con le opere esposte da pubblicare sui social netowrk, per non “rovinare” l’esperienza ai milioni di followers che hanno intenzione di recarsi in loco.

Una notizia che ha scatenato non poche polemiche, ma che è stata tempestivamente smentita dall’ufficio stampa stesso.In merito alla vicenda della presunta nuova tassa per i blogger, il museo chiarisce che si tratta di una notizia completamente infondata. Non esiste alcun balzello” si legge nella nota ufficiale: “Tuttavia, c’è una legge dello Stato che stabilisce come l’uso delle immagini delle opere custodite nei musei possa essere libero se effettuato a titolo privato, scientifico e di cronaca. Qualora sia a scopo commerciale, invece, deve essere sottoposto a un canone“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> DualSense su iPhone e iPad, da oggi si può: come attivare l’opzione

Uffizi contro blogger ed influencer, il museo fa chiarezza

Ecco cosa è stato precisato sul tema, prendendo in considerazione una legge di Stato aggiornata al 2014 (Getty Images)

Secondo una legge aggiornata nel 2014, l’uso delle immagini deve essere sottoposto a canone qualora sia effettuato a scopo commerciale” fa sapere l’ufficio stampa degli Uffizi, che allontana le voci degli ultimi giorni su una presunta mossa anti blogger ed influencer. Non ci saranno particolari limitazioni dunque per chi decide di pubblicare sui propri canali social – seppur con milioni di follower – opere custodite all’interno delle Gallerie. È chiaro che il discorso si allarga ed è molto più complesso, soprattutto in un periodo in cui il turismo internazionale è in fase di stallo.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Fortnite si aggiorna ancora: le novità della versione 16.40

Quale contributo danno blogger ed influencer ai musei post lockdown? Bisogna capire se i post possano essere considerati a titolo di cronaca o a scopo commerciale. Se una persona con un seguito decidere di pubblicare su IGTV un video all’interno di un museo, questa può essere considerata un’attività commerciale? Contenuti del genere portano ad una crescita del profilo, e contribuisce all’arrivo di nuove opportunità professionali. Una polemica che si infittisce, e su cui (forse) non è stata ancora fatta del tutto chiarezza.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

42 minuti ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

4 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

11 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

14 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

17 ore ago