Il parlamento europeo ha approvato ieri in prima lettura l’abolizione entro Natale 2015 del servizio di roaming all’interno dei confini dell’Unione Europea.
Secondo France Presse, la proposta non solo azzererà i costi per chiamate e messaggi inviati dall’estero, ma anche quelli relativi all’utilizzo della rete mobile.
Neelie Kroes, commissaria all’Agenda Digitale, ha commentato: “L’Unione europea è questo: eliminazione delle barriere per semplificare la vita e ridurre i costi. Quasi tutti noi dipendiamo quotidianamente dal connessioni di rete ed internet ed abbiamo il diritto di sapere che cosa stiamo acquistando, senza essere imbrogliati e con la possibilità di poter cambiare idea”.
Assieme alla questione roaming, l’assemblea ha inoltre stabilito il principio di “net neutrality”, che vieterà ai carrier di privilegiare il traffico per i video in streaming – più remunerativi – bloccando in alcuni casi le app VoIP.
Entrambi i provvedimenti dovranno passare nei prossimi giorni al vaglio del Consiglio europeo.
C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…
La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilitĂ di passare ad…
Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirĂ finalmente dalla fase early access per…
La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…
Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …