Twitter si appresa a modificare il sistema di conteggio dei caratteri. Dal limite dei 140 caratteri, il sistema non terrĂ conto dei caratteri occupati dai link cosi come dalle foto.
Questa piccola modifica permetterĂ di poter linkare piĂą agevolmente i link nei Tweet evitando che la presenza di un singolo collegamento possa assorbire anche 20 o 30 caratteri, rendendo complicato poi scrivere un contenuto sensato.
Â
Sâ€Âi tratta senza dubbio del primo grande cambiamento di Twitter, che sta tentando di rilanciare le interazioni nel proprio social network tentando cosi di rilanciare utenza, iscrizioni e interesse da parte degli sponsor.
Il cambio di pulsante agisce inconsciamente: se il tasto preferito era in qualche modo molto selettivo, il nuovo cuoricino lascia intendere il concetto del mi piace, giĂ visto e stravisto su Facebook, facendo effettivamente aumentare le interazioni.
A poche ore dal lancio, anche guardando i nostri account Twitter, possiamo notare come interazioni e coinvolgimento utenti sono effettivamente aumentati rispetto a prima.
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…
Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…
I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…
Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…