Twitter+Spaces+finalmente+disponibile%2C+ma+non+per+tutti%3A+le+regole+aggiornate
cellulariit
/twitter-spaces-disponibile-non-per-tutti/amp/
App e Videogiochi

Twitter Spaces finalmente disponibile, ma non per tutti: le regole aggiornate

Published by
Pasquale Conte

A partire da oggi, Twitter Spaces è disponibile per molti utenti ma con alcune limitazioni. Ecco le nuove linee guida

Twitter ha finalmente reso disponibile Spaces, ma non per tutti gli utenti (screenshot)

Dopo una lunga attesa, finalmente Twitter Spaces è disponibile per tutti. La nuova funzione del social network dedicata alle stanze vocali ricorda molto Clubhouse, l’app che ha contrassegnato i primi mesi del 2021. Il suo utilizzo è in realtà molto semplice: uno o più utenti possono decidere di aprire una call di gruppo, e i followers possono unirsi in due modalità diverse.

Proprio come per il software di Alpha Exploration Co., anche su Spaces esistono i ruoli di comunicatore e ascoltatore. Duplice possibilità quindi: ascoltare la conversazione o diventarne parte attiva. Con il lancio ufficiale, Twitter ha reso disponibili anche le linee guida che – rispetto alle previsioni – tagliano una buona fetta di utenza. Ecco in quali parametri bisogna rientrare per lanciare una stanza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ancor più emoji in arrivo: la lista si allunga con tante varianti

Twitter Spaces disponibile, ma servono almeno 600 follower

Se anche voi siete rimasti incuriositi dalle potenzialità di Twitter Spaces, sappiate che da oggi la feature è disponibile per tutti. O quasi. Le nuove linee guida rese note dal social network impostano infatti alcuni parametri entro i quali rientrare per poter lanciare una nuova stanza. Bisogna innanzitutto avere installata l’app sul proprio smartphone iOS o Android, ed è necessario avere almeno 600 follower. Una contromisura che sta facendo storcere il naso a tutti coloro che non hanno molto seguito, anche se c’è comunque la possibilità di partecipare – come ascoltatore o parte attiva – alle call avviate da altre persone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Iliad piace ai consumatori italiani: l’indagine dell’ITQF premia il gestore

Detto ciò, Twitter ha voluto aggiornare il proprio bacino d’utenza sulle funzionalità aggiuntive che sono disponibili da oggi. Si può per esempio impostare un promemoria, così da avere calendarizzati tutti gli impegni della settimana. C’è poi l’innovativo sistema di donazioni, che permette ai creators di monetizzare il lavoro svolto. E ci sono infine i biglietti, ossia dei pass veri e propri per partecipare alle sessioni.

Si tratta di un progetto appena partito, e gli sviluppatori hanno promesso che terranno conto del feedback degli utenti per apportare modifiche e rendere il servizio sempre più funzionale e innovativo rispetto alla concorrenza. Voi lo avete già provato?

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Come capire se qualcuno sta spiando il tuo telefono

Potrebbe capitare di avere il dubbio che qualcuno stia spiando il tuo cellulare. Ci sono…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi ridurre legalmente le tasse per aumentare il tuo stipendio: ecco come devi fare

Vuoi aumentare il tuo stipendio e pagare meno tasse? Il metodo legale per farlo.  Il…

4 ore ago
  • Apple

Ritardo di Siri: il CEO di Apple dice la sua e chiarisce cosa sta succedendo

Apple, perché Siri è così in ritardo? Il CEO dice la sua e svela cosa…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Cosa sta succedendo a Fortnite? Una mappa senza alberi fa esplodere la polemica

Tra le tante cose che rendono l'esperienza di Fortnite quella che è ci sono le…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Metti il profumo ogni giorno? C’è dietro un motivo preciso svelato dagli psicologi

Come tante persone, anche tu hai l’abitudine di mettere il profumo ogni giorno? Ecco perché…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Basta litigi per la lavastoviglie: ecco le regole ufficiali per caricarla in modo corretto

Ci sono diverse correnti di pensiero sul modo corretto di caricare la lavastoviglie ma ecco…

17 ore ago