Twitter+verso+la+monetizzazione%3A+fino+a+10%24+al+mese+per+Meteo+e+pubblicit%C3%A0+nei+Fleets
cellulariit
/twitter-punta-sulla-monetizzazione-fleets-meteo/amp/
App e Videogiochi

Twitter verso la monetizzazione: fino a 10$ al mese per Meteo e pubblicità nei Fleets

Published by
Lidia Sonsini

Twitter annuncia due nuove features: in arrivo le pubblicità nei Fleets ed un servizio di meteo locale a pagamento, che si aggiungono all’ondata di funzionalità monetizzate sulla piattaforma.

Le pubblicità full-screen nei Fleets (Twitter)

Twitter punta alla monetizzazione della piattaforma. Dopo l’annuncio di Twitter Blue, il servizio di account premium per 2.99 dollari al mese, Twitter ha cominciato a testare due nuove feature: i Fleets, la feature simile alle Storie di Instagram implementate lo scorso anno, includeranno delle inserzioni pubblicitarie full-screen verticali, in formato 9:16 (già comuni su Instagram e Snapchat), e Tomorrow, un servizio di meteo a pagamento.

Le pubblicità nei Fleets permetteranno ai brand di promuovere creativamente prodotti e servizi su Twitter nel formato di “storie” che svaniscono dopo 24 ore: la feature sarà una billboard digitale che apparirà agli utenti tra i Fleet delle persone che si seguono, consentendo di raggiungere un’audience sempre maggiore. Questa funzionalità sarà rilasciata inizialmente solo per alcuni inserzionisti negli Stati Uniti.

Tomorrow è invece un servizio di meteo locale, disponibile solo per 15 città del Nord America e nella Repubblica Dominicana. Il giornalista Eric Holthaus e 18 metereologi locali offriranno un mix di contenuti gratuiti e a pagamento per tenere gli utenti aggiornati sulle ultime notizie ed eventi metereologici con maggiori approfondimenti. Il prezzo? 10 dollari al mese.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Amazon, c’era una volta un bookstore. Tutte le tentazioni di Bezos (inclusa l’ultima)

Sempre più feature a pagamento: non solo Twitter Blue

Oltre alla versione premium Twitter Blue per 2,99 dollari, che offre una serie di funzionalità premium limitate come la modalità lettura, la personalizzazione del tema e dell’icona dell’app, la piattaforma sta gradualmente annunciando sempre più features con acquisti in-app ed aumento di pubblicità. Solo un mese fa, il team di Twitter ha introdotto la funzione Tip Jar per alcuni utenti che usano l’app in lingua inglese: il barattolo per le mance virtuale permette di inviare denaro agli altri utenti, per “supportare le voci che rendono possibili le conversazioni su Twitter.”

Anche Spaces, le stanze per chat audio in diretta disponibili solo per gli account con almeno 600 followers, consentono agli host di far pagare un biglietto per l’accesso, con una commissione da versare a Twitter.

Il team di Twitter sembra proseguire in direzione di una progressiva monetizzazione della piattaforma. Resta da vedere come l’userbase reagirà alle pubblicità tra i Fleet degli utenti seguiti, e quali delle feature meteo di Tomorrow saranno gratuite, anche se il prezzo di 10 dollari al mese resterà difficile da giustificare per molti.

LEGGI ANCHE >>> 1Mobile, due nuove offerte low cost: deadline 30 giugno

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Apple

Un leak svela i colori dei nuovi iPhone 18: Apple sorprende tutti con due grosse novità

A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…

14 minuti ago
  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

1 ora ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

2 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

3 ore ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

12 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

13 ore ago