L’applicazione Twitter per smartphone Android apre ai beta tester. Chi aderirà al programma di sviluppo potrà provare le versioni beta prima che vengano rilasciate quelle definitive, fornendo il proprio contributo al noto social network grazie ai report di bug.
Si tratta di un’opportunità particolarmente interessante per gli amanti della tecnologia e della piattaforma Twitter, anche se pare che il numero necessario di beta tester sia già stato raggiunto.
Per le app più conosciute e scaricate, l’aggiornamento continuo dei contenuti rappresenta un importante impegno nei confronti degli utenti; migliora l’immagine del brand, della software house o del titolo e dà valore aggiunto al prodotto. In questo senso, l’aiuto dei beta tester risulta nella maggior parte delle volte davvero fondamentale: spesso solo i reali utilizzatori dell’applicazione sono in grado di correggere bug nascosti o di suggerire nuove e utili funzionalità. Così come spesso solo l’aiuto dei reali utilizzatori riesce a rendere l’esperienza finale più pratica ed efficiente. La scelta di Twitter, quindi, non farà altro che aumentare l’attenzione del suo team di programmatori verso il traffico da dispositivi portatili. Milioni di iscritti ringraziano.
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…