Twitter+introduce+un+aggiornamento+che+facilita+ai+non+vedenti+suo+utilizzo
cellulariit
/twitter-introduce-un-aggiornamento-che-facilita-ai-non-vedenti-suo-utilizzo/amp/

Twitter introduce un aggiornamento che facilita ai non vedenti suo utilizzo

Published by
web developer

Da oggi chi utilizza l'applicazione Twitter per iOS e Android avrà la possibilità di aggiungere del testo alternativo (o descrizioni) alle immagini condivise nei tweet.

Twitter sta distribuendo un aggiornamento della sua app per dispositivi iOS e Android che aiuterà a facilitare l’ utilizzo del social network per i non vedenti. Infatti, a partire da oggi gli utenti possono aggiungere un testo descrittivo o alternativo alle immagini che scelgono di condividere tramite un tweet.

Nel post in cui viene presentata la novità sul blog aziendale viene spiegato che le foto sono una parte fondamentale dell’esperienza di Twitter e che quindi “è importante che le immagini condivise sulla nostra piattaforma siano accessibili a tutti, compresi quelli che non sono vedenti”. La società scrive sul post che con questo aggiornamento Twitter garantisce l’accesso ai contenuti condivisi su Twitter “al più ampio pubblico possibile” come scrive la società.

Perciò da oggi chi utilizza l’applicazione Twitter per iOS e Android avrà la possibilità di aggiungere del ‘testo alternativo’ (o descrizioni) alle immagini condivise nei tweet.

Per accedere alle descrizioni delle immagini occorre aver attivato in precedenza l’opzione nelle impostazioni dell’app di Twitter nella sezione Accessibilità;  una volta abilitata questa opzione, quando l’utente desidera allegare un’immagine ad un Tweet, la miniatura nel form  disporrà di un pulsante al cui tap, oltre ai 140 del tweet, si potrà aggiungere una descrizione di massimo 420 caratteri.

Le persone non vedenti avranno la possibilità di accedere alla descrizione dell’immagine grazie alle tecnologie assistite che già utilizzano di solito, come ad esempio ‘screen reader’ e ‘display braille’.

Grazie a questa nuova funzione Twitter, l’utente non vedente, che non può leggere il tweet, ha la possibilità di farsi un’idea di quello che rappresenta l’immagine allegata al tweet; pre questo motivo, più la descrizione sarà precisa e dettagliata, più potrà essere recepita e compresa.  Per questo motivo avrebbe scelto di aprire la sua tecnologia anche alle applicazioni di terze parti, anche se non nell’immediato.

Nel suo blog, infatti, Twitter ha dichiarato: “Per garantire agli editori e client di terze parti la possibilità di aggiungere testo alternativo alle immagini, abbiamo esteso i nostri prodotti della piattaforma sia tramite API REST che Twitter Cards. Sappiamo che questo è particolarmente importante per i clienti di Twitter che lavorano per i non vedenti, come EasyChirp, Chicken Nugget, e The Qube. Siamo entusiasti di rendere le immagini su Twitter accessibili ad un pubblico più ampio possibile, in modo che tutti possono essere inclusi nelle conversazioni e condividere i più grandi momenti insieme” .

Published by
web developer

Recent Posts

  • Apple

Il nuovo iOS è una ‘trappola’: da oggi non puoi più tornare indietro

Con l'arrivo della nuova versione di iOS Apple ha chiuso tutte le scappatoie: se hai…

2 ore ago
  • Smartphone

Stai buttando soldi ogni giorno e non te ne accorgi: colpa del caricabatterie

Piccole azioni quotidiane possono fare la differenza nel risparmio di denaro e c'è un'abitudine che…

3 ore ago
  • Apple

iOS 26 ha funzioni nascoste che Apple non vuole farti notare

Il tuo iPhone con iOS 26 sa fare moltissime cose che devi assolutamente vedere. Queste…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Come recuperare una password dimenticata? Recupera i tuoi account in 5 minuti

Ci sono alcuni metodi per riuscire a riottenere l'accesso ai nostri account, anche se abbiamo…

9 ore ago
  • Google

Usi la Gboard ogni giorno, ma sai come funziona? Cosa sapere della tastiera di Google

Gboard è la tastiera di Google dalle mille funzionalità, davvero utile e che non tutti…

10 ore ago
  • Smartphone

Cosa succede al tuo telefono quando attivi la modalità aereo prima di dormire

Quali conseguenze comporta l'attivazione della modalità aereo sul tuo smartphone? Ci sono diverse conseguenze, con…

11 ore ago