Twitter+come+Facebook%3A+all-in+sulle+emoji
cellulariit
/twitter-come-facebook-emoji/amp/
Non solo cellulari

Twitter come Facebook: all-in sulle emoji

Published by
Antonino Gallo

Facebook ha creduto sin dal primo momento agli emoji, quei simboli pittografici divenuti popolari prima in Giappone a fine degli anni 1990. Simpatici simboli per indicare uno stato d’animo, per evitare di scrivere parole o vocali, per esemplificare la vita. Ora è il turno di Twitter.

Emoji (Adobe Stock)

Jack Dorsey sta prendendo in considerazione un altro cambiamento radicale per scuotere il social dei 160 caratteri. Secondo indiscrezioni di techcrunch, infatti, il team di Twitter avrebbe condotto sondaggi sugli utenti, in questo mese, per ottenere input sull’eventualità di inserire una serie più ampia di reazioni in stile emoji, simili a quelle che si vedono da anni su Facebook.

Twitter, l’indagine conoscitiva: “Stiamo esplorando altri mondi”

Twitter (Adobe Stock)

La conferma sulla veridicità della notizia, è arrivata subito. “Stiamo esplorando altri modi in cui le persone possono esprimersi nelle conversazioni che avvengono su Twitter” ammette un portavoce.

LEGGI ANCHE >>> Disney+ aumenterà il costo dell’abbonamento: il listino aggiornato

Il sondaggio di Twitter ha proposto alcuni set diversi di emoji di reazione, che includono tutti il cuore, la faccia che ride con le lacrime, la faccia pensante o quella che piange.

LEGGI ANCHE >>> Auricolari wireless Sony scontati di 80 euro su Amazon: risparmio del 32%

Su questo set di base, ecco l’altezza della situazione: la faccina choccata per evidenziare un sentimento “fantastico”, l’emoji del fuoco, l’abbraccio o le mani alzate per esprime “supporto” e “solidarietà”.

Twitter sta considerando seriamente un modo per gli utenti di segnalare un generale gradimento o antipatia per il tweet, con un pollice su o un pollice giù, un “100” in verde o rosso per indicare “d’accordo” o “in disaccordo”, un’icona “freccia su verde” o “icona freccia giù rossa”, che ricorda i meccanismi di voto, positivo e negativo.

Twitter è consapevole di quei rischi che hanno costretto tempo fa Instagram a nascondere il numero di like dei post, anche per questo nasce il sondaggio. L’introduzione delle reaction potrebbe avere un impatto significativo sulle modalità di utilizzo degli utenti del social network, che fa rima con negativo per il popolo dell’uccellino bianco su sfondo azzurro.

Per questo nel sondaggio è stato chiesto in che modo dovrebbero essere visualizzate le reazioni delle emoji, soprattutto quelle negative, come si sentirebbero gli utenti se i loro tweet venissero sottovalutati e se ciò li scoraggerebbe dal twittare in futuro.

Per il momento, dunque, si è nella fase dell’indagine conoscitiva, ma non sarebbe da meravigliarsi se a breve usciranno fuori notizie ufficiali.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Quando Steve Jobs rimase sconvolto in diretta tv: la giornalista nominò l’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza – VIDEO

La giornalista chiese a Steve Jobs dell’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza…

8 ore ago
  • Notizie

Non rispondere a questo numero: ti svuota il conto in pochi secondi

Questo numero di telefono sembra legittimo ma non devi mai rispondere e non devi richiamare.…

10 ore ago
  • Notizie

Porti il cellulare in tasca? Perché potresti pentirtene

Cosa potrebbe mai succedere se vai in giro con il cellulare in tasca?Niente, vero? sbagliato.…

11 ore ago
  • Google

Usi Google Gemini gratis? Tutto ciò che ti sta nascondendo

Altro che Chat GPT, anche Google Gemini sta registrando numeri da record. Ma è tutto…

14 ore ago
  • Samsung

I migliori tablet Samsung da comprare: ecco i piĂą potenti del momento a un prezzo vantaggioso

In vendita, sono presenti alcuni dei migliori tablet Samsung. Eleganti e potenti, non c'è che…

17 ore ago
  • Apple

Il tuo iPhone non si accende e non sai qual è il problema? Ecco cosa fare subito per riaccenderlo quando tutto sembra perduto

Se l'iPhone non si accende piĂą, per i motivi piĂą disparati, sappi che ci sono…

18 ore ago