Twitter+mette+all%26%238217%3Basta+il+primo+tweet+di+sempre%3A+raggiunti+2%2C5+milioni+di+dollari
cellulariit
/twitter-asta-primo-tweet-di-sempre/amp/
Non solo cellulari

Twitter mette all’asta il primo tweet di sempre: raggiunti 2,5 milioni di dollari

Published by
Pasquale Conte

Disponibile su Valuabes il primo tweet della storia, messo all’asta da Twitter stesso. Il prezzo raggiunto è già da capogiro

Twitter ha messo all’asta il primo tweet della storia (Adobe Stock)

Ogni giorni, milioni di utenti utilizzano Twitter per scrivere una miriade di contenuti diversi. Dai commenti su uno specifico tema a pensieri personali, passando per foto, video e i nuovi audio: ce n’è veramente per tutti i gusti. Il social network per “cinguettare” ha ottenuto negli ultimi anni sempre più riscontri, tanto che anche figure di spessore – sportivi, cantanti, attori e politici – lo sfruttano giornalmente per comunicazioni ufficiali e verificate.

Ma vi siete mai chiesti qual è stato il primo tweet della storia? Se siete interessati, Jack Dorsey ha messo all’asta su Valuables proprio questo. Diciamo sin da subito che il prezzo non è proprio accessibile a tutti: ha già raggiunto circa 2,5 milioni di dollari. A mettere sul piatto la cifra monstre Sina Estavi, dirigente di Bridge Oracle. L’asta non è ancora chiusa, e siete in tempo per alzare la posta in palio e portarvi a casa un vero e proprio cimelio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> I Maneskin vincono Sanremo anche sui social, tutti i numeri della band

Twitter, il primo tweet della storia messo all’asta

Al momento, sul piatto ci sono ben 2,5 milioni di dollari (Getty Images)

Siete interessati al primo tweet della storia? Accedervi è più “semplice” di quanto possiate pensare. Non dovrete infatti accedere ai server di Twitter o mettervi alla disperata ricerca sul social network: vi basterà pagare. Jack Dorsey ha infatti messo all’asta su Valuables il Non-Fungible Token (NFT), ossia un oggetto da collezione unico a tutti gli effetti. Si tratta di veri e propri cimeli, che non possono essere divisi con altre persone e neppure troppo condivisi online.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Anche Huawei si allinea agli smartphone con display secondario

Per fare un paragone attuale e quantomai efficace, è come se si stesse comprando una figurina ultrarara o una carta collezionabile venduta in edizione limitata. Come già detto, ad oggi la cifra messa sul piatto è di 2,5 milioni di dollari. Si tratta chiaramente di una cifra monstre e difficilmente raggiungibile da “persone comuni”. Secondo quanto comunicato da Valuables, si tratta infatti già di una delle cifre più alte della storia. Per fare un paragone, il filmato di una schiacciata di LeBron James dei Los Angeles Lakers è andato via per 200mila dollari.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

6 minuti ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

3 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…

6 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

7 ore ago
  • Notizie

Usi una VPN? Occhio: in questi casi rischi multe o problemi legali seri

Pubblicizzato ampiamente sui canali di viaggi, il servizio VPN è una rete privata virtuale che…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Vecchie macchine da scrivere, queste sono le più ricercate dai collezionisti: le pagano a peso d’oro

I collezionisti pagherebbero davvero tanti soldi per impossessarsi di queste macchine da scrivere: ecco quali…

11 ore ago