Twitter%3A+adesso+dovrete+pagare+8+euro+per+un+SMS%2C+l%E2%80%99annuncio+fa+scalpore
cellulariit
/twitter-adesso-dovrete-pagare-8-euro-per-un-sms-lannuncio-fa-scalpore/amp/
App e Videogiochi

Twitter: adesso dovrete pagare 8 euro per un SMS, l’annuncio fa scalpore

Published by
Pasquale Conte

Incredibile ma vero, ora su Twitter bisognerà pagare ben 8 euro per un semplice SMS. E’ da poco arrivato l’annuncio ufficiale da parte dell’azienda di Elon Musk, che inevitabilmente ha destato parecchio scalpore e sta facendo discutere ancora oggi

Twitter è uno dei social network più popolari al mondo, con milioni di utenti attivi ogni giorno che condividono pensieri, notizie e opinioni. Tuttavia, negli ultimi anni, Twitter ha subito numerosi cambiamenti, soprattutto da quando è stato acquisito da Elon Musk, il fondatore di Tesla e SpaceX.

Twitter – Cellulari.it

Uno dei cambiamenti più significativi introdotti da Musk è stato l’introduzione di Twitter Blue, un abbonamento a pagamento che consente agli utenti di usufruire di una serie di strumenti aggiuntivi che non sono disponibili per i membri gratuiti. Questi strumenti includono funzioni come l’annullamento dell’invio di un tweet, la modalità lettura e l’accesso a esclusive offerte di contenuti.

Twitter, ora per un SMS bisognerà pagare 8 euro

Tuttavia, a partire dal 20 marzo 2023, ci sarà un’altra modifica importante per gli utenti di Twitter, in particolare per coloro che non hanno sottoscritto l’abbonamento a pagamento Twitter Blue. La piattaforma ha annunciato che l’autenticazione a due fattori tramite SMS diventerà un’esclusiva funzionalità di Twitter Blue. Ciò significa che solo gli utenti che hanno sottoscritto l’abbonamento potranno utilizzare l’SMS per l’autenticazione a due fattori.

Twitter – Cellulari.it

Questa decisione ha suscitato molte reazioni tra gli utenti di Twitter, in particolare tra coloro che utilizzano l’autenticazione a due fattori come misura di sicurezza per proteggere i loro account. In passato, l’SMS per l’autenticazione a due fattori era disponibile per tutti gli utenti di Twitter, indipendentemente dal fatto che avessero sottoscritto l’abbonamento a pagamento. Tuttavia, questa nuova politica significa che coloro che non hanno sottoscritto l’abbonamento non potranno più utilizzare l’autenticazione a due fattori tramite SMS, ma dovranno utilizzare un’altra forma di autenticazione, come l’autenticazione tramite app o l’autenticazione hardware.

Per coloro che hanno bisogno dell’autenticazione a due fattori per proteggere i loro account, l’unico modo per continuare a utilizzare l’SMS per l’autenticazione a due fattori su Twitter sarà quello di sottoscrivere l’abbonamento Twitter Blue. Il costo per l’abbonamento è di 8 euro al mese da browser. L’introduzione di Twitter Blue e la decisione di rendere l’SMS per l’autenticazione a due fattori un’esclusiva funzionalità di Twitter Blue sono solo alcune delle modifiche che gli utenti di Twitter dovranno affrontare nei prossimi mesi. Tuttavia, con la continua evoluzione di Twitter e dei social network in generale, è importante essere pronti ad adattarsi e ad affrontare questi cambiamenti per rimanere al passo con le ultime tendenze e tecnologie.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

5 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

12 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

15 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

17 ore ago