Tutti+i+videogiochi+che+hai+acquistato+nella+tua+vita+bloccati+per+sempre%3A+ora+sai+che+fine+faranno+i+tuoi+soldi
cellulariit
/tutti-i-videogiochi-che-hai-acquistato-nella-tua-vita-bloccati-per-sempre-ora-sai-che-fine-faranno-i-tuoi-soldi/amp/
Non solo cellulari

Tutti i videogiochi che hai acquistato nella tua vita bloccati per sempre: ora sai che fine faranno i tuoi soldi

Published by
Paolo Pontremolesi

Il mondo digitale offre una comodità senza pari, ma solleva anche questioni importanti sulla proprietà e la trasferibilità dei contenuti.

Nell’era digitale, lo streaming è diventato una componente fondamentale nel mercato dell’intrattenimento. Film, musica e videogiochi sono facilmente accessibili con un clic, offrendo una comodità senza precedenti. Questa rivoluzione tecnologica ha trasformato il nostro modo di consumare i media, permettendoci di accumulare collezioni digitali enormi senza bisogno di spazio fisico. Tuttavia, questa praticità nasconde una questione critica: chi possiede veramente questi contenuti?

Lo streaming ha trasformato l’intrattenimento, ma solleva problemi di proprietà dei contenuti Cellulari.it

Quando acquistiamo un gioco su una piattaforma come Steam, siamo portati a credere che ne diventiamo i proprietari. In realtà, ciò che possediamo è una licenza d’uso, mentre i giochi rimangono effettivamente sotto il controllo dell’azienda. Se un giorno l’azienda decidesse di chiudere la piattaforma, gli utenti potrebbero potenzialmente ritrovarsi senza i loro titoli preferiti e con una marea di soldi spesi e non rimborsati.

Il dibattito prosegue ormai da anni e, per fortuna, non si è ancora mai avuta notizia di una piattaforma che chiude e lascia i suoi utenti senza i contenuti per cui hanno pagato. A questo proposito, però, recentemente diversi utenti hanno partecipato a una discussione molto interessante sul web: che ne sarà di questi contenuti digitali quando un utente muore?

La spinosa questione della trasferibilità dei giochi digitali

La piattaforma di gaming Steam di Valve ha recentemente chiarito la sua posizione sulla trasferibilità degli account e dei giochi. Secondo il supporto di Steam, “gli account e i giochi di Steam non sono trasferibili“. Questo significa che, legalmente, la tua collezione di giochi andrà persa con te. Anche se lasci istruzioni per trasferire il tuo account tramite testamento, Steam non fornirà accesso a terzi né permetterà di unire i contenuti con un altro account.

Acquistare giochi su Steam significa ottenere una licenza, non la proprietà effettiva Cellulari.it

Questa posizione, per quanto poco comprensibile, non è una novità. Già in passato, Steam aveva risposto a domande simili, affermando che “il tuo account è tuo e solo tuo“. Sebbene sia possibile condividere i giochi con i membri della famiglia, non è consentito trasferire la proprietà dell’account.

Chiaramente, dal punto di vista pratico, Steam non ha modo di sapere se hai lasciato le tue credenziali di accesso ai tuoi eredi. In ogni caso, però, l’accordo di sottoscrizione di Steam è chiaro: non è consentito rivelare, condividere o trasferire l’account, a meno che non sia espressamente autorizzato da Valve. Questo accordo limita severamente la possibilità di trasferire legalmente i giochi digitali.

Alcuni utenti del forum di Steam hanno ipotizzato che Valve potrebbe consentire il trasferimento dell’account se richiesto specificamente tramite testamento. Al momento, Valve non ha confermato ufficialmente questa possibilità. Una soluzione parziale potrebbe essere quella di lasciare in eredità un computer con i giochi già scaricati e installati. Tuttavia, se il destinatario volesse trasferire i giochi su un altro dispositivo o reinstallarli in caso di guasto del disco rigido, legalmente non sarebbe possibile.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Guide

Queste AI trasformano la tua fantasia in immagini reali: il risultato è assurdo

Oggi l'IA genera contenuti dall'impatto notevole che fino a pochi anni fa non avremmo mai…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Quanto vale un computer Amiga 4000? Se lo hai a casa, hai un piccolo tesoro vintage

L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage più rari e ricercati, con un valore che…

4 ore ago
  • Social

Come impedire a qualcuno di guardare le tue Storie? Il trucco per non farle vedere su Instagram

Grazie alle funzioni di privacy di Instagram, è possibile escludere determinati utenti dalla visualizzazione delle…

5 ore ago
  • Smartphone

Vivo svela OriginOS 6: sembra davvero molto simile a iPhone

Anche Vivo ha deciso di calare i suoi assi svelando al mondo OriginOS 6: davvero…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Queste 3 monete sono le più richieste dai collezionisti: se le hai sei davvero molto fortunato

Hai queste tre monete? Controlla subito perché sono molto richieste dai collezionisti e potrebbero valere…

9 ore ago
  • Notizie

Gmail cancella una funzione fondamentale: milioni di utenti colti di sorpresa

Ancora una notizia sbalorditiva dal mondo Google: Gmail cancella una nota funzione, cosa cambia adesso…

10 ore ago