Tutti+i+videogiocatori+stanno+ricevendo+60+euro%2C+confusione+online%3A+ecco+che+sta+succedendo
cellulariit
/tutti-i-videogiocatori-stanno-ricevendo-60-euro-confusione-online-ecco-che-sta-succedendo/amp/

Tutti i videogiocatori stanno ricevendo 60 euro, confusione online: ecco che sta succedendo

Published by
Paolo Pontremolesi

La comunità di giocatori ha visto per la prima volta un maggiore rispetto per i propri diritti di consumatori.

In questi giorni, numerosi videogiocatori di tutto il mondo si sono trovati davanti a una sorpresa inaspettata: circa 60 euro accreditati sui loro conti Steam senza una spiegazione immediata. Questa situazione ha ovviamente generato un’ondata di confusione e speculazioni online, con gli utenti che si interrogano sul perché di questa generosa mossa improvvisa da parte della piattaforma. Tuttavia, l’origine di questi crediti non è frutto di un errore o di una promozione a tappeto da parte di Steam, ma anzi è legata a una questione specifica che ha colpito alcuni acquisti recenti.

Molti videogiocatori hanno ricevuto un rimborso di circa 60 euro da Steam Cellulari.it

In effetti, questi rimborsi non sono casuali né universali, ma mirati a un gruppo specifico di consumatori. Steam ha iniziato a rimborsare gli utenti che avevano acquistato una particolare edizione di un gioco molto atteso, ma che si sono trovati impossibilitati a godere del prodotto a causa di restrizioni legate a requisiti di account non previsti e insormontabili.

Un rimborso inaspettato: Steam si dimostra giusta e leale nei confronti dei suoi utenti

La somma specifica di 60 euro non è casuale: corrisponde esattamente al prezzo di vendita del gioco in questione, “Ghost of Tsushima Director’s Cut“, venduto a 59.99 dollari. L’ultima versione del gioco era stata lanciata per il pre-ordine sulla piattaforma di Steam con grande entusiasmo. Poco dopo il lancio, però, è emerso che per accedere a certe funzionalità del gioco, inclusi alcuni contenuti online, era necessario registrarsi a PlayStation Network (PSN). Questo requisito ha creato un ostacolo insormontabile per i giocatori residenti in paesi dove PSN non è disponibile o la registrazione è legalmente proibita.

Il rimborso è legato all’acquisto di Ghost of Tsushima Director’s Cut (Foto YouTube PlayStation) Cellulari.it

La scorsa settimana, la situazione si è complicata ulteriormente quando Sucker Punch, lo sviluppatore del gioco, e PlayStation hanno confermato che la registrazione a PSN era necessaria non solo per i contenuti multigiocatore ma anche per altri aspetti del gioco. Di fronte all’impossibilità per molti di soddisfare questo requisito, Steam ha preso la decisione di rimborsare automaticamente tutti gli acquisti del gioco effettuati dai giocatori colpiti da questa restrizione.

Questa mossa di Steam segue un’ondata di critiche e lamentele da parte della comunità di giocatori online, che avevano preordinato il gioco senza essere informati in modo chiaro e trasparente riguardo alla necessità di un account PSN. La decisione di rimborsare si è rivelata necessaria anche a causa del malcontento generato da problemi analoghi con altri titoli, che avevano portato a una serie di recensioni estremamente negative su vari giochi legati a obblighi simili di registrazione.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Le migliori alternative a Google Maps: le app smart, veloci e leggere che non conosci

Esistono app di navigazione meno note ma efficaci, con mappe dettagliate, percorsi ottimizzati e opzioni…

17 minuti ago
  • App e Videogiochi

Cosa sta succedendo tra WhatsApp e Facebook? Spunta il link diretto al profilo

Meta continua il suo tentativo di unificare le proprie proprietà in un unico grande hub…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 62 anni: adesso è possibile per moltissimi contribuenti

Puoi finalmente andare in pensione a 62 anni: ecco come e chi potrà farlo.  Andare…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Disney+ colpisce ancora: rincaro improvviso, utenti infuriati

Tutti gli utenti Disney+ stanno toccando con mano l'ennesima situazione che occorre valutare bene: la…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Revoca dell’assegno divorzile se fai questo errore: la conferma è arrivata

Commettendo questo errore si va incontro alla revoca dell'assegno divorzile, la conferma arriva dalla Cassazione.…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus novembre: confermato in busta paga, ecco quanto vale e come controllare

Confermato in busta paga il bonus di novembre: a quanto ammonta e come controllare se…

14 ore ago