Tutti+i+numeri+della+fotocamera+di+OnePlus+10+Pro
cellulariit
/tutti-i-numeri-della-fotocamera-di-oneplus-10-pro/amp/
Produttori

Tutti i numeri della fotocamera di OnePlus 10 Pro

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Scopriamo insieme tutte le caratteristiche tecniche della fotocamera del nuovo OnePlus 10 Pro, pronto a contendersi lo scettro di miglior smartphone per fotografia nel 2022

OnePlus 10 Pro è il quarto smartphone top di gamma annunciato in questo primo scorcio del 2022, non considerando Galaxy S21 FE che, nonostante il prezzo e le caratteristiche di fascia alta, parte con un processore di scorsa generazione. È il secondo dispositivo flagship sfornato dall’holding BBK Electronics, nonché l’ennesimo prodotto che muove i primi passi esclusivamente in Cina: per l’Europa – e l’Italia in particolare – occorrerà ancora attendere.

La fotocamera di OnePlus 10 Pro promette faville tra hardware al top e ottimizzazioni software (Screenshot YouTube)

Il primo smartphone OnePlus del 2022 ha le stimmate da vero top di gamma, ma al di là delle specifiche tecniche da primato – tra cui il processore Snapdragon 8 Gen 1, il display a risoluzione QHD+ con tecnologia LTPO 2.0 e la ricarica rapida a 80 Watt – a brillare è soprattutto il comparto fotografico. OnePlus si è affidata ancora a Hasselblad e i miglioramenti rispetto al precedente OnePlus 9 Pro sono tangibili. Il produttore cinese ha infatti introdotto il supporto alla fotografia a 10-bit su tutt’e tre le fotocamere posteriori e l’inedita modalità RAW+ a 12-bit applicata sui medesimi sensori.

OnePlus 10 Pro vuole insomma candidarsi al ruolo di migliore smartphone per fotocamera del 2022 e lo si intuisce anche dal vistosissimo gruppo a forma di quadrato incastonato nella parte posteriore. Dietro al lavoro della società cinese c’è una combinazione di hardware e software. La fotocamera principale è da 48 megapixel ed è strutturata secondo le peculiarità distintiva del sensore Sony IMX789, lo stesso componente visto su OnePlus 9 Pro. Un componente di ottima fattura e con diversi biglietti da visita, tra cui la doppia ISO nativa, l’auto-focus omnidirezionale full-pixel e tecnologia Digital Overlap HDR (DOL-HDR) di Sony, ossia un accorgimento che dovrebbe attenuare l’effetto “ghosting” causato dagli oggetti in movimento grazie a una cattura di più esposizioni in contemporanea. Garantito anche il supporto alla registrazione video fino al 8K a 24 fps.

LEGGI ANCHE>>>Le migliori offerte per cambiare operatore a gennaio 2022

OnePlus 10 Pro, la fotocamera ultra-grandangolare è la stessa del “fratello” Realme GT 2 Pro

Il sensore ultra-grandangolare di OnePlus 10 Pro è lo stesso del Realme GT 2 Pro (Screenshot YouTube)

L’elemento di maggior spicco è soprattutto la fotocamera ultra-grandangolare da 50 megapixel, strutturata secondo i dettami del sensore Samsung ISOCELL JN1: si tratta di un componente da 1/2,76” con ogni pixel largo 0,64 x 0,64 micrometri impreziosito dalla tecnologia Smart-ISO, il cui scopo è quello di alterare la reattività della luce a seconda dell’illuminazione ambientale. OnePlus ha rimarcato soprattutto le potenzialità della visuale del grandangolo, capace di arrivare addirittura a 150 gradi in modalità Fisheye, con interessanti sviluppi per le fotografie artistiche e più particolari.

La fotocamera ultra-grandangolare di OnePlus 10 Pro non è ad ogni modo una novità nel panorama dell’holding cinese BBK Electronics. Anche il Realme GT 2 Pro, di cui abbiamo parlato in un precedente articolo, riprende sostanzialmente il medesimo sensore Samsung ISOCELL JN1, pur differenziandosi dal nuovo smartphone OnePlus per ciò che riguarda gli altri due componenti fotografici (il principale è un Sony IMX766, lo stesso utilizzato sul OnePlus 9RT e sullo Xiaomi 12).

Chiude il cerchio una terza fotocamera tele da 8 megapixel con apertura focale f/2.4, zoom ottico 3,3x.

LEGGI ANCHE>>>Volantino Expert, cinque giorni di offerte imperdibili sulla migliore tecnologia

Interessante rimarcare anche il fatto che tutt’e tre le fotocamere di OnePlus 10 Pro sono stabilizzate otticamente, a conferma di uno smartphone che non è sceso a compromessi in un settore particolarmente agguerrito e denso di alternative. Ma OnePlus c’è e vuole far la voce grossa.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

21 minuti ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

2 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

4 ore ago
  • Notizie

WhatsApp, puoi renderlo più sicuro da truffe e virus semplicemente cambiando questa impostazione

WhatsApp, sai che puoi renderlo più sicuro da truffe e virus cambiando subito questa impostazione:…

5 ore ago
  • Elettronica

Non tutti i monitor sono uguali: come scegliere il migliore da gaming

Come si trovano i migliori monitor da gaming? Guardando alle loro specs. Ma poi, questi…

12 ore ago
  • Apple

IPhone, la funzione che in pochi conoscono: sembrerà come appena uscito dalla scatola

IPhone, questa funzione è utilissima ma in pochi la conoscono realmente: sembrerà come nuovo, meraviglia…

15 ore ago