Truffe+telefoniche+sempre+pi%C3%B9+diffuse+e+pressanti%3A+Kaspersky+stila+la+lista+delle+pi%C3%B9+pericolose
cellulariit
/truffe-telefoniche-sempre-piu-diffuse-e-pressanti-kaspersky-stila-la-lista-delle-piu-pericolose/amp/
Non solo cellulari

Truffe telefoniche sempre più diffuse e pressanti: Kaspersky stila la lista delle più pericolose

Published by
Paolo Pontremolesi

La varietà delle truffe telefoniche richiede una vigilanza costante e una verifica accurata di ogni chiamata che si riceve.

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche sono diventate sempre più sofisticate e diffuse, mettendo a rischio la sicurezza di milioni di utenti in tutto il mondo. Nonostante gli sforzi delle autorità per arginare il fenomeno, i truffatori continuano a trovare nuovi modi per ingannare le persone e sottrarre denaro.

Il panorama delle truffe telefoniche evolve costantemente, richiedendo nuove strategie di difesa Cellulari.it

Ad aiutarli, purtroppo, c’è anche la tecnologia che avanza e permette ai criminali di rendere le truffe sempre più credibili e difficili da individuare. In questo contesto, è fondamentale rimanere costantemente informati sulle minacce emergenti e adottare misure preventive per proteggersi. Kaspersky, società globale di sicurezza informatica fondata nel 1997, ha quindi stilato una lista delle truffe più pericolose, offrendo consigli su come riconoscerle e proteggersi.

Le principali truffe telefoniche del 2024: come riconoscerle e come difendersi

Kaspersky ha individuato cinque principali truffe telefoniche che hanno colpito gli utenti negli ultimi mesi, ognuna con caratteristiche uniche ma con un obiettivo comune: rubare i dati e i soldi dei consumatori. Una categoria estremamente diffusa è quella che sfrutta vari stratagemmi per raccogliere informazioni sulle carte di credito. Le tecniche includono pressioni urgenti per rinnovare abbonamenti, falsi allarmi dal dipartimento antifrode della carta di credito, o richieste di pagamento per la consegna di pacchi. Queste chiamate possono sembrare legittime, ma è fondamentale verificare sempre l’autenticità della richiesta prima di fornire qualsiasi informazione.

Kaspersky monitora e segnala le principali minacce, offrendo consigli per riconoscerle e difendersi Cellulari.it

Connessa a questa modalità di truffa c’è anche quella che coinvolge i finti operatori Amazon. In queste chiamate, i malintenzionati parlano agli utenti di acquisti non autorizzati o della necessità di aggiornare la carta di credito collegata. Gli utenti vengono quindi indotti a fornire le loro credenziali di accesso e informazioni sulla carta di credito, che i truffatori poi utilizzano per rubare denaro. È cruciale non fornire mai informazioni personali o finanziarie in risposta a tali chiamate.

Ci sono poi le offerte di lavoro false. un’altra delle truffe telefoniche più comuni e insidiose. Questi annunci, spesso troppo vantaggiosi per essere veri, vengono diffusi tramite email o messaggi WhatsApp, promettendo opportunità lavorative inesistenti. I truffatori sfruttano la speranza di ottenere un buon impiego per indurre le vittime a fornire informazioni personali e finanziarie. Anche in questo caso, verificare l’autenticità delle offerte di lavoro è essenziale per evitare di cadere in queste trappole.

Tra le modalità più subdole, infine, c’è quella che cerca di sfruttare una persona cara in difficoltà. Grazie ai progressi nella tecnologia dell’intelligenza artificiale, i truffatori possono replicare la voce di una persona utilizzando clip video o registrazioni vocali. Contattando familiari e amici con richieste urgenti di denaro, i truffatori riescono spesso a ingannare le vittime.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Promozioni

Hai mai usato una gift card su Google Play? Dopo questo non la guarderai più allo stesso modo

Sapevi che ci sono anche le gift card su Google Play? Ora Google ha implementato…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Instagram la novità che preoccupa: la mappa che ti mostra molto più di quanto pensi

Avete presente quando arriva un aggiornamento che pensate sia inutile? Ecco, la mappa su Instagram…

2 ore ago
  • Guide

Xbox Game Pass, ottobre col botto: via giochi amatissimi, utenti furiosi

Mentre molti videogiocatori continuano a mugugnare per i nuovi aumenti di Xbox Game Pass, è…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Come messaggiare con se stessi su WhatsApp? Il trucco per creare una chat in 10 secondi

WhatsApp nasconde una funzione poco conosciuta che consente di chattare con se stessi per salvare…

8 ore ago
  • Smartphone

8 cose da sapere prima di comprare un telefono ricondizionato: leggile prima di pagare

Se sei interessato all'acquisto di uno smartphone ricondizionato, ci sono alcune cose da sapere prima…

9 ore ago
  • Smartphone

Motorola Edge 70 è il più sottile mai visto: ma è davvero tutto così fantastico come vogliono farci credere?

Motorola sarebbe pronta a mettere in commercio il suo nuovo Edge 70, un modello di…

10 ore ago