Truffe+social%2C+attenzione+a+questo+messaggio+Whatsapp%3A+sembra+una+richiesta+d%E2%80%99aiuto+ma+%C3%A8+una+trappola
cellulariit
/truffe-social-attenzione-a-questo-messaggio-whatsapp-sembra-una-richiesta-daiuto-ma-e-una-trappola/amp/
Social

Truffe social, attenzione a questo messaggio Whatsapp: sembra una richiesta d’aiuto ma è una trappola

Published by
Anna Di Donato

Tenete le antenne ben dritte perché le truffe sono dietro l’angolo. Ecco a che cosa dovete assolutamente prestare attenzione. 

Negli ultimi tempi sono aumentati i tentativi di truffa, sia sui social, sia dal vivo o telefoniche.

Truffa social su whatsapp: attenti al messaggio falso-cellulari.it

A essere prese di mira sono soprattutto le persone più anziane, ma nessuno è escluso. I malintenzionati, infatti, utilizzano dei metodi molto subdoli per carpire le informazioni che necessitano, per poi agire al momento che ritengono più propizio.

Ecco perché è molto importante fare caso a tutto, essere concentrati per non farsi ingannare. Tra le truffe più pericolose, soprattutto per gli anziani, ci sono quelle di persone che fingono di essere nipoti o parenti, per poi raggirarli.

Attenzione anche a chi finge di appartenere a enti pubblici o alla propria banca, inviando un link che poi rimanda a un sito in cui vi richiederanno dati personali o credenziali, per poi portarvi via il denaro che avete sul conto.

Mai dare password né condividere dati personali, perché nessun ente vi chiederà le vostre credenziali di accesso. Ma attenzione anche a messaggi ingannevoli che potreste ricevere su whatsapp e che possono portarvi a compiere azioni controproducenti o dare informazioni.

Truffa del messaggio Whatsapp: in cosa consiste

Di recente, infatti, circola una nuova truffa proprio su Whatsapp e sfrutta i legami familiari per ingannare i malcapitati.

Truffa su whatsapp: attenzione a questo messaggio-cellulari.it

Nel dettaglio, i truffatori puntano sull’affetto di un genitore per i figli, per trarli in inganno e far credere loro qualunque cosa. La truffa in questione comincia con un messaggio standard che sembra essere reale:«Ciao papà, mi è caduto il telefono. Questo è il mio nuovo numero. Per favore, puoi mandarmi un WhatsApp?».

A quel punto, se il genitore cade nella trappola e clicca sul link inviato su whatsapp, il truffatore agisce con il nuovo numero, fingendo di essere il figlio dell’utente e comincia a chiedere soldi.

Tra le richieste avanzate ci sono soldi per pagare le tasse dell’Università, oppure le bollette e altre scuse simili. Chiaramente, se il genitore accetta, gli sarà chiesto di inviare un bonifico istantaneo per mandare denaro al finto figlio.

È molto importante non fidarsi di messaggi del genere ma anzi, è buona cosa prendere immediatamente il telefono e chiamare il proprio figlio per sapere se è vero che ha cambiato numero, che necessita denaro ecc. È l’unico modo per sventare queste truffe.

Published by
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus figli 2100 euro ma devono essere in regola con la scuola (anche bocciati ma comunque studenti)

2100 euro con il bonus figli ma solo se sono in regola con la scuola…

3 ore ago
  • Notizie

Arriva il browser di OpenAI: un salto che potrebbe cambiare il web

E se ChatGPT da semplice applicazione di AI diventasse un vero e proprio motore di…

5 ore ago
  • offerte

Offerta bomba per uno smartphone top: sotto i 370 € questa settimana

Sei alla ricerca di un nuovo cellulare? Offerta bomba per uno smartphone top: lo trovi…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Due giochi “a sorpresa” arrivano su Xbox Game Pass: fan in delirio

Avete ancora attivo il vostro abbonamento al Game Pass di Xbox? E allora controllate gli…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere persone su WhatsApp con codice QR? Non è mai stato così veloce

WhatsApp permette di aggiungere contatti rapidamente utilizzando un codice QR, senza digitare numeri o nomi.…

11 ore ago
  • Android

Android, il trucco della tastiera per scrivere più velocemente: ti farà scrivere in metà tempo

Scrivere su Android può essere molto più veloce di quanto pensi. La tastiera di Google…

12 ore ago