Truffa+su+Telegram%2C+%C3%A8+pericolosa+perch%C3%A8+ti+rubano+i+soldi+e+ti+mettono+in+mezzo%3A+come+evitarla
cellulariit
/truffa-su-telegram-e-pericolosa-perche-ti-rubano-i-soldi-e-ti-mettono-in-mezzo-come-evitarla/amp/
App e Videogiochi

Truffa su Telegram, è pericolosa perchè ti rubano i soldi e ti mettono in mezzo: come evitarla

Published by
Chiara R.

La nuova truffa su Telegram ha il nome di Money Muling ed è molto pericolosa. Ecco da cosa è bene stare in guardia.

Truffa Telegram

Il fenomeno del Money Muling, è una truffa in crescita che sfrutta le app di messaggistica istantanea come Telegram e ha come scopo principale il riciclaggio di denaro. Le vittime vengono agganciate tramite promesse di guadagni elevati e, una volta intrappolate, sono costrette a trasferire fondi per conto dei truffatori. Questo articolo esamina il funzionamento della truffa, i segnali a cui prestare attenzione e come denunciare l’attività illecita.

Il Money Muling, la nuova truffa su Telegram

Il Money Muling è una forma di truffa che coinvolge la manipolazione delle vittime per trasferire denaro ottenuto illegalmente. Questo denaro viene poi spostato attraverso diversi conti per renderlo difficile da tracciare, facilitando così il riciclaggio. Le persone coinvolte, conosciute come “muli”, spesso non sono consapevoli del fatto che stanno partecipando a un’attività criminale, convinte che si tratti di un’opportunità di lavoro legittima o di un investimento vantaggioso.

Il primo contatto avviene solitamente attraverso un messaggio su piattaforme come WhatsApp o Telegram. La truffa si sviluppa rapidamente con l’invio di denaro reale alla vittima, il che serve a guadagnare la sua fiducia. Questo denaro proviene da altre vittime e viene utilizzato come esca per convincere la persona a inviare ulteriori somme, con la promessa di commissioni elevate. Ma i guadagni promessi non si materializzano mai, lasciando la vittima con perdite finanziarie significative.

La pericolosità della truffa

Una delle tecniche utilizzate dai truffatori è la creazione di gruppi su Telegram che sembrano legittimi, spesso utilizzando nomi di aziende famose, come nel caso di un gruppo che ha sfruttato il nome della Metro-Goldwyn-Mayer (MGM). All’interno di questi gruppi, i bot e altri membri simulano discussioni che fanno sembrare l’investimento legale e redditizio, inducendo la vittima a proseguire nel trasferimento di denaro.

Cosa si rischia

Le vittime di queste truffe sono spesso giovani sotto i 35 anni, ma non solo. Anche disoccupati, studenti, persone appena trasferite in un altro Paese o chiunque stia attraversando difficoltà economiche sono target comuni.  Partecipare anche involontariamente a una truffa di Money Muling può avere conseguenze legali serie. Le vittime rischiano sanzioni penali, tra cui il carcere, e potrebbero trovarsi con il conto bancario bloccato, rendendo impossibile ottenere mutui o finanziamenti. Europol avverte che i truffatori possono arrivare a minacce e violenze qualora la vittima decida di non collaborare ulteriormente.

Se si sospetta di essere stati coinvolti in uno schema di Money Muling, è fondamentale agire rapidamente. Non rispondere ai messaggi sospetti, evita di fornire informazioni personali o bancarie, e contatta immediatamente la tua banca per bloccare eventuali transazioni. Infine, segnala l’incidente alla Polizia di Stato per avviare le indagini necessarie e proteggere te stesso e altri potenziali vittime.

Published by
Chiara R.

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Controlla questi segnali non verbali del tuo partner: se fa questi gesti significa che sta mentendo

I segnali non verbali del tuo partner ti indicano se sta mentendo: ecco a cosa…

9 minuti ago
  • Notizie

Occhiali smart e low cost che traducono, fotografano e chiamano: arriva NeoView AI

Volete provare gli occhiali smart ma volete qualcosa di low cost per cominciare? E allora…

2 ore ago
  • Notizie

Velocità, copertura, qualità: ecco il miglior operatore mobile del 2025

Il tuo operatore telefonico è davvero il migliore? Ecco la classifica con i numeri che…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 già a rischio? Il 2026 potrebbe non bastare…

Perché ci sono dei dubbi riguardo al fatto che RockStar Games e TakeTwo riusciranno a…

6 ore ago
  • Social

Disintossicarsi dai social per un po’: ecco quali sono davvero i benefici e come fare per stare subito meglio

La disintossicazione dai social fa bene a mente e corpo. Basta seguire alcuni semplici consigli,…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Stai per comprare una Ring Light? Ecco come sceglierla senza sbagliare per non fare l’errore che fanno tutti

Sono diverse le Ring Light tra cui poter scegliere per trovare un ottimo prodotto, adatto…

10 ore ago