Il ricercatore di sicurezza JAMESWT ha riportato l’esistenza di una campagna phishing associata al brand BRT: si tratta di email di fatture insolute contenenti invece il malware Ursnif.
Una nuova truffa minaccia la sicurezza dei dati personali. A colpire è soprattutto l’attenzione certosina verso i dettagli, elemento spesso e volentieri messo in chiaroscuro dai classici errori ortografici che accompagnano email o messaggi fraudolenti. L’ultima pensata degli hacker sembra invece esser studiata a tavolino e coinvolge un nome di spicco nel campo dei trasporti, ossia BRT.
L’email è scritta minuziosamente, a tal punto da non far trasparire errori di ortografia che spesso e volentieri sono sintomo di truffe (tra cui l’ultima che ha coinvolto il gigante dell’e-commerce Amazon). C’è poi un dettaglio di non poco conto: l’allegato, che in teoria dovrebbe rappresentare un file in formato XLSM della fattura ma che di fatto condensa il malware Ursnif destinato a squarciare la sicurezza dei dati personali. Sarà sufficiente avviare il download per mettere in moto il meccanismo della truffa, con contestuale accesso ad informazioni sensibili.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Â App Google, giro di vite per gli smartphone Android non certificati
Come riconoscere quindi la campagna phishing in presenza di una comunicazione all’apparenza veritiera e legittima? In primo luogo, bisognerà far mente locale, specie in presenza di mancati pagamenti indirizzati a favore di BRT. Soltanto questo dato dovrebbe indurre l’utente a ritenere l’email fraudolenta, giacché non corrispondente ad una reale situazione di fatto.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Â Russia, Apple si adegua e promuove le app approvate da Putin
In tutti gli altri casi, consigliamo invece di contattare l’assistenza clienti del corriere al fine di avviare con gli operatori una verifica in merito alla legittimità dell’email. Il suggerimento è insomma di evitare di compiere azioni azzardate, specie in presenza di cifre – 1.000 o 2.000 euro, ossia quelle riportate nella fattura – che dovrebbero destare sospetto per la loro portata.
Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…
Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di piĂą all'uscita…
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perchĂ© l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…
Oppo Find X9 fa giĂ sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…
Samsung sta testando una succosa novitĂ che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…