Farsi ingannare durante un acquisto è possibile, ma anche quando si vende. Bisogna fare attenzione a queste richieste in particolare.
Esistono delle buone probabilità secondo cui, tutti quanti noi, potremmo essere soggetti a dei veri e propri imbrogli. Non sarebbe facile sfuggire da loro visto e considerato che siano frequenti, ed oltretutto ben architettati affinché nessuno possa avere il tempo o la possibilità di rendersi conto del grave errore commesso. Talvolta pure le truffe online, come avrete avuto modo di capire, possono rivelarsi essere insidiose.
Dobbiamo quindi sempre fare attenzione a tutta la fase di una compravendita, e a quanto sembra è davvero molto probabile che qualcosa di storto possa accadere. Tutto quello che serve, in questi casi almeno, è di rendersi conto di ciò che sta succedendo per poi reagire di conseguenza. Ammettiamo che non sia affatto facile, specialmente se siamo inesperti in questo campo, ma una rapida lettura di qualche suggerimento su Internet potrebbe esserci di supporto in casi del genere.
Forse neanche questi consigli sarebbero d’aiuto contro il problema di cui stiamo per parlare, e che riguarda soprattutto i venditori e i compratori: dipende dalla situazione. Infatti, potrebbe capitare che vi arrivi la richiesta di raggiungere il bancomat più vicino per poi effettuare un bonifico, cercando di convincervi a farlo nonostante sia sufficiente eseguirlo tramite una applicazione o direttamente alla posta. Perché non si dovrebbe fare?
Il motivo ce lo spiega il Gruppo BBC Iccrea in un suo video, e a quanto pare sembra che questa truffa sia molto comune; nonostante possa essere scoperta facilmente, tantissime persone ci cascano, perché non penserebbero mai che si possa trattare di un raggiro. Il funzionamento è piuttosto semplice, perché lo scopo del truffatore è di indurvi a raggiungere un bancomat a sua scelta affinché possiate dirgli il codice della vostra carta ed in seguito il PIN segreto, dandogli l’opportunità di raccogliere le informazioni che gli servono.
In passato è persino successo che qualche collaboratore del truffatore si appostasse vicino ai bancomat segnalati dalla persona, osservando da lontano le credenziali della vittima e riportandole da qualche parte per salvarle. Altri individui ancora tendono persino ad installare delle micro-telecamere in quei precisi punti, ingannando con successo il malcapitato ignaro di tutto. Insomma, se proprio dovete fare un bonifico, fatelo da casa vostra e senza che qualcuno vi dica che cosa fare.
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…