Trading+online+e+soldi+facili%2C+occhio+alla+pericolosa+truffa+che+corre+in+rete
cellulariit
/trading-online-occhio-alla-truffa/amp/
Notizie

Trading online e soldi facili, occhio alla pericolosa truffa che corre in rete

Published by
Pasquale Conte

Come segnalato dalla Polizia Postale, c’è una pericolosa truffa che sta correndo in rete nelle ultime ore che riguarda il trading online

Trading online, occhio all’ultima truffa che gira in rete (Adobe Stock)

Guadagnare soldi in modo facile e veloce, servono solo pochi click: solitamente alcune tra le più pericolose truffe online si basano su questo semplice concetto. Come segnalato dalla Polizia Postale, l’ultima di queste usa personaggi famosi per falsi annunci pubblicitari, con pagine web che sponsorizzano siti di trading online da guadagni milionari.

Oltre all’immagine del VIP in questione, ci sono anche articoli contraffatti di giornali di informazione e dichiarazioni di investitori internazionali. Un meccanismo piuttosto semplice e apparentemente efficace, con migliaia di vittime che cascano nel tranello e cliccano su link capaci di prosciugare conti bancari in pochi minuti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tinder vi farà evitare brutte figure con questa nuova funzione

La truffa del trading online, ecco come difendersi

Ci sono alcuni campanelli d’allarme e trucchi per difendersi al meglio (Adobe Stock)

L’allarme è stato lanciato direttamente dalla Polizia Postale con una nota sul proprio sito ufficiale: sta girando in rete una pericolosa truffa legata al trading online. L’ente ha invitato i cittadini a rivolgersi esclusivamente a intermediari autorizzati qualora decidessero di investire i propri capitali. Per difendersi da potenziali attacchi da parte di cybercriminali, poi, è bene utilizzare solo metodi di pagamento sicuri e tracciabili.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> TIM, giugno con Giga Illimitati White. Ma non solo: all’orizzonte la Serie A di calcio

Per verificare se i soggetti in questione dispongono delle dovute autorizzazioni, è possibile consultare la sezione “Warning and Publications for Investors” della CONSOB europea o anche la pagina web della Banca d’Italia. Un altro strumento utile per accertarsi che la società di trading online in questione sia sicura, è il classico motore di ricerca. In caso di truffa, infatti, solitamente si trovano decine di segnalazioni su forum o blog.

Il mondo del trading è molto complesso, come sottolineato dalla Polizia Postale. Se vengono promessi rendimenti fuori mercato con ritorni economici in percentuali elevatissime, molto probabilmente si tratta di truffe. Il consiglio in questo senso è di rivolgersi solamente a broker conosciuti e su piattaforme di provata affidabilità. 

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

44 minuti ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

9 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

11 ore ago