Torre+del+Greco%2C+svuotavano+conti+tramite+phishing%3A+arrestate+7+persone
cellulariit
/torre-del-greco-svuotavano-conti-phishing/amp/
Notizie

Torre del Greco, svuotavano conti tramite phishing: arrestate 7 persone

Published by
Pasquale Conte

A conclusione di un’attività investigativa, il Tribunale di Torre Annunziata ha arrestato sette residenti di Torre del Greco per phishing bancario

Torre del Greco, individuato giro d’affari da 94.700 euro tramite phishing bancario (Screenshot Facebook)

Un’indagine nata “per caso” e che ha portato all’arresto di sette residenti a Torre del Greco. A seguito di un controllo operato su strada, un indagato venne trovato in possesso di un gioiello acquistato online con i proventi di una frode. Inizialmente si pensava fosse una semplice truffa ma, a seguito dei dovuti accertamenti, è stato scoperchiato un complesso giro d’affari che operava da tempo sul web tramite phishing.

L’indagine è stata portata avanti dal Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni, che ha avuto modo di ricostruire il processo con il quale gli indagati arrivavano a rubare decine di migliaia di euro. I truffatori riuscivano a procurare liste di numeri telefonici da colpire con SMS di phishing. A questo seguiva una telefonata effettuata da falsi operatori bancari, con numeri che emulavano quelli del Numero Verde o Servizio Bancario della zona.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Password, che confusione! GMail è l’account più dimenticato tra gli utenti

Giro di phishing bancario a Torre del Greco: le indagini

Ecco come procedevano i sette truffatori arrestati (screenshot Facebook)

Con un complesso giro di phishing bancario, sette residenti di Torre del Greco sono riusciti a guadagnare in maniera illecita circa 94.700 euro. Dopo attente indagini, i truffatori sono stati individuati e arrestati subito dopo. Pare che il complesso giro d’affari lavorasse su tutto il territorio nazionale, mentre i proventi venivano poi monetizzati presso sportelli ATM di Napoli. Come spiegato dalle forze dell’ordine, questo tipo di frode si avvale della tecnica “Smishing-Vishing”. Ossia vengono inviate comunicazioni alle vittime, invitandole ad accedere al proprio conto online mediante un link.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Surface Duo diventa una console con l’update di Xbox Cloud Gaming

In questo modo, i dati vengono di fatto consegnati ai truffatori. La seconda fase è invece quella del vishing, ossia chiamate telefoniche con le quali si ottengono i codici dispositivi dei rapporti finanziari. Dopo aver ottenuto l’accesso, i cybercriminali si accingono a svuotare i conti delle vittime. In totale, le indagini hanno accertato il compimento di ben 92 frodi, per un guadagno totale pari a 94.700 euro.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

1 ora ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

5 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

8 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

9 ore ago
  • Guide

iPhone Air: il nuovo “leggero che sorprende”, perché tutti ne parlano

iPhone Air la grande sorpresa della nuova gamma di Apple: il nuovo leggero che sorprende,…

10 ore ago