Classifica+top+20+app+per+Android+e+iOS%2C+Apple+scatena+la+polemica+sui+risultati+falsati
cellulariit
/top-20-app-android-apple/amp/
Notizie

Classifica top 20 app per Android e iOS, Apple scatena la polemica sui risultati falsati

Published by
Lidia Sonsini

Comcast pubblica la top 20 delle app più utilizzate su Android e iOS, ma scatena l’ira di Apple: la ricerca sarebbe falsata. Il colpevole? Un altro big tech.

L’ira di Apple sulla classifica delle app più utilizzate (Unsplash)

Uno studio pubblicato dalla società di ricerca Comscore nel dicembre 2020 ha rivelato la top 20 delle applicazioni più utilizzate su iOs e Android: i risultati mostrano che, in entrambi i sistemi operativi, gli utenti preferiscono affidarsi alle app preinstallate di Apple e Google, soprattutto per i servizi di base come orologio, meteo e archiviazione delle foto. Il 60% delle applicazioni più utilizzate sui dispositivi Android sono di Google, mentre per iOS si raggiunge il 75% di applicazioni Apple.

Nell’elenco delle applicazioni preferite dagli utenti mobile spicca, però, un nome: Facebook, l’unica società ad avere più di una app nella top 20 su iOS, e tre su Android. È stato proprio il ruolo di Facebook dietro le quinte dello studio ad infastidire Apple e scatenare la polemica.

LEGGI ANCHE >>> Gadget Apple ora disponibile anche in italiano: è corsa all’acquisto

Bufera sulla top 20 delle app: Apple non ci sta

La classifica di Comscore (TheVerge.com)

Apple ha respinto e criticato i risultati della ricerca, accusandone la presunta falsità. Lo studio è stato commissionato a Comscore da Facebook, che avrebbe finanziato il progetto per “dare la falsa impressione che ci sia poca concorrenza sull’App Store“, e dimostrare ingannevolmente l’impatto negativo delle applicazioni preinstallate sulla competizione.

Tra i due giganti del tech non corre buon sangue: Facebook non ha accolto con entusiasmo le nuove feature sulla privacy introdotte da Apple con l’aggiornamento di iOS 14.5, che consente agli utenti di visualizzare le attività di tracciamento a scopo di marketing da parte delle applicazioni installate. “In realtà, le app di terze parti competono con le app di Apple in ogni categoria, e godono di un successo su ampia scala.” ha dichiarato Joe Osborne, portavoce di Apple.

LEGGI ANCHE >>> Banca chiude sommariamente conti correnti: 920 reclami, è bufera

Secondo l’azienda di Cupertino, lo studio sarebbe stato condotto con una metodologia fallace, dimostrata dalla contraddizione che emerge dal paragone con i risultati di un’altra ricerca Comscore dello scorso aprile, che però non ha tenuto in considerazione le applicazioni preinstallate.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Apple

Il tuo iPhone non si accende e non sai qual è il problema? Ecco cosa fare subito per riaccenderlo quando tutto sembra perduto

Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…

1 ora ago
  • Notizie

Samsung umilia Apple ancora prima che esca l’iPhone 17: il video è virale

Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

5 ore ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

15 ore ago