Dopo su CarPlay di Apple, TomTom Go Navigation debutta finalmente anche sui sistemi di infotainment basati su Android Auto di Google.
La decisione di eliminare quella sorta di esclusività di cui si è sempre fregiato Google Maps su Android Auto sta dando i primi frutti: la rinomata app di navigazione “TomTom Go Navigation” è infatti finalmente compatibile con la piattaforma di infotainment realizzata da Google. Una notizia senz’altro accolta con favore dai consumatori, che potranno perciò attingere a più soluzioni per i loro percorsi stradali, sfruttando i benefici distintivi di ciascuna applicazione.
TomTom Go Navigation, in quest’ottica, può fregiarsi dell’esperienza trentennale della società olandese, che ha realizzato un servizio molto completo e soprattutto incentrato sulla versatilità . L’elemento di spicco dell’app poggia sul download delle mappe 3D, aggiunta utilizzatissima dagli utenti in quanto permette la navigazione offline all’estero e senza costi di roaming; non mancano altresì due caratteristiche ormai presenti in molteplici programmi similari, come la ricezione delle informazioni sul traffico in tempo reale e l’attivazione degli avvisi sugli autovelox. E più recentemente è stata integrata la ricerca dei punti di ricarica per gli autoveicoli elettrici.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Galaxy Watch Active 4, importanti miglioramenti alla batteria e all’estetica
TomTom Go Navigation è sprovvista di pubblicità e questo si riverbera nella necessità di dover sostenere un costo periodico per poter sfruttare tutte le sue principali funzioni. Varie sono, a tal proposito, le possibilità di scelta del consumatore, che potrà attingere ad abbonamenti mensili (1,99 euro al mese), semestrali (8,99 euro), annuali (12,99 euro) oppure al piano familiare, proposto in questo caso a 19,99 euro all’anno. Gli interessati potranno comunque scaricare gratuitamente TomTom Go Navigation e sfruttare il periodo di prova gratuita di 30 giorni.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’IFA 2021 non riparte: la fiera tecnologica cancellata per colpa del Covid
Oltre che su Android Auto, ricordiamo che l’app di navigazione realizzata da TomTom può essere scaricata anche per i sistemi di infotainment basati sul sistema CarPlay di Apple.
A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…
In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…
Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…
Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…
Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…
Nuova politica decisa dalla Casa della Mela piĂą famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…