TIM+Young%2C+tornano+Student+Edition+e+Senza+Limiti%3A+fino+a+60+GB+al+mese
cellulariit
/tim-young-student-edition-senza-limiti/amp/
Tim

TIM Young, tornano Student Edition e Senza Limiti: fino a 60 GB al mese

Published by
Pasquale Conte

Tornano le offerte di TIM dedicate agli under 25. Young Student Edition e Senza Limiti sono disponibili per i clienti più giovani

Ormai tutti i gestori telefonici stanno puntando su offerte da capogiro per accaparrarsi un numero sempre più alto di nuovi clienti. Si punta ovviamente sulle promozioni con Giga illimitati (o comunque molto alti), annessi a minuti ed SMS. TIM è uno dei provider che più sta puntando sul pubblico più giovane.

Sono infatti ancora disponibili le due offerte dedicate agli under 25: TIM Young Student Edition e Senza Limiti. Per attivarle, è ovviamente obbligatorio che l’intestatario abbia meno di 25 anni, dimostrandolo con un documento di identità. Entrambe le proposte richiedono la portabilità per i nuovi clienti, ma possono essere attivate anche con un nuovo numero e per i già clienti di TIM ricaricabile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WindTre, 50 GB e minuti illimitati: l’offerta Go 50 Top+ Limited Edition

TIM Young Student Edition e Senza Limiti: i dettagli delle offerte

Cosa comprendono le due offerte (Adobe Stock)

Si tratta di due delle offerte di punta di TIM: Young Student Edition e Senza Limiti. Dedicate agli under 25, offrono tantissimi GB (con minuti ed SMS annessi) a prezzi decisamente molto convenienti. La Young Student Edition offre fino a 40 Giga a 11,99 euro al mese, mentre la Senza Limiti arriva fino a 60 Giga a 14,99 euro al mese. Ma non è finita qui. Entrambe le promozioni promettono infatti connessione senza limiti per chat, e-learning, social network e musica. In caso di copertura, sarà ovviamente possibile usufruire del 5G.

Per l’attivazione – fino al prossimo 30 ottobre 2020 – si può procedere sia online che presso un punto vendita. Sul sito ufficiale, la spedizione della SIM avviene presso il domicilio indicato e costa 25 euro, con il primo mese e il costo di attivazione gratuiti. Presso i punti vendita, invece, bisogna pagare 9 euro per l’attivazione (solo se su carta di credito, conto corrente o prepagate) o 12 euro con addebito su credito residuo. 

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> PosteMobile: un nuovo down scatena l’ira degli utenti

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

2 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

11 ore ago