Tim%2C+Vodafone+e+Wind+si+pagano+la+Tredicesima+mensilit%26agrave%3B+con+i+canoni+da+28+giorni
cellulariit
/tim-vodafone-e-wind-si-pagano-la-tredicesima-mensilit-con-i-canoni-da-28-giorni/amp/

Tim, Vodafone e Wind si pagano la Tredicesima mensilità con i canoni da 28 giorni

Published by
web developer

TIM, Vodafone e Wind faranno pagare il canone agli utenti ogni 4 settimane anziché una volta al mese ed incasseranno circa l'8% annuale. Con questo giochetto della Tredicesima mensilità gli operatori guadagnano 1 canone all'an

TIM, Vodafone e Wind faranno pagare il canone ogni 4 settimane (cioè ogni 28 giorni) anziché una volta al mese ed incasseranno circa l’8% all’anno introducendo quella che si potrebbe definire a tutti gli effetti una tredicesima mensilità, infatti, con questo giochetto gli operatori guadagnano 1 mese di canone ogni anno, perché se si dividono i 52 canoni settimanali di un anno in periodi di 4 settimane, si ottiene come risultato 13 canoni anziché 12.

Questa novità verrà applicata in modi diversi a seconda dell’operatore; infatti TIM la applicherà in modo retroattivo e quindi sia alle vecchie offerte che alle nuove. Per farsi perdonare regala agli utenti le chiamate domenicali per un periodo di 3 mesi. Il piano tariffario andrà in vigore a partire dal 2 agosto e sta già cominciando ad informare i propri clienti attraverso l’invio di SMS.

Vodafone sostituisce il piano tariffario “500 minuti da 15 euro al mese”, con “400 minuti per quattro settimane”, mentre invece  Wind migliora la sua offerta e da “All Inclusive da 500 minuti, 500 SMS e 1 GB”, prima venduto a 12 euro al mese, adesso propone il piano “500 minuti, SMS illimitati e 2 GB” a 10 euro ogni quattro settimane. Infine la 3 Italia non si muove, ma è già da tempo che applica tariffe settimanali.

Marco Pierani, responsabile rapporti istituzionali di Altroconsumo  dichiara: “Queste rimodulazioni le fanno sempre in piena estate, quando forse c’è meno attenzione da parte degli utenti”.  

E gli operatori si difendono parlando di “semplificazione e di maggiore trasparenza per gli utenti nella gestione dei rinnovi”.

Le associazioni dei consumatori sottolineano che la legge consente il diritto di disdetta gratuita in caso di variazioni tariffarie sulle offerte già attive e questa, quindi, potrebbe essere l’occasione giusta per cambiare operatore o piano tariffario, sempre se si è acquistato uno smartphone insieme alla tariffa.

Questa modifica, infatti, potrebbe occultare un aumento delle tariffe ed una nuova difficoltà, per i consumatori, a decifrare le tariffe; la maggior parte dei piani è stata modificata per quanto riguarda le sue componenti, rendendo quasi impossibile il confronto con gli altri operatori e quindi nelle prossime settimane potrebbe esserci un’interrogazione da parte delle associazioni al Garante.

Ecco i nuovi piani tariffari Wind con pagamento del canone ogni 4 settimane confrontati con quelli dello scorso anno:

Wind Open Internet (edizione 2014):

3 GB a 9 euro al mese

6 GB a 14 euro al mese

12 GB a 19 euro al mese

Wind Open Internet edizione 2015 :

3 GB a 9 euro ogni 4 settimane (9,75 euro al mese)

6 GB a 14 euro ogni 4 settimane (15,1 euro al mese)

12 GB a 19 euro ogni 4 settimane (20,5 euro al mese)


Alcune tariffe di Tim invece sono rimaste le stesse, pur avendo modificato le composizioni. Ecco un paio di esempi:

Passa a Tim (edizione 2014):

200 minuti

200 sms

1.5 GB al mese

Canone mensile: 15 euro

Passa a Tim edizione 2015:

500 minuti

1 GB al mese

Canone 4 settimane: 15 euro

Canone mensile: 16 euro


Con Tim Young Music 2015, invece, è più difficile fare comparazioni con le tariffe del 2014:


Tim Young Music (edizione 2014):

300 minuti di traffico voce vero Tutti

traffico voce verso Tim senza limiti

1000 sms verso tutti

sms infiniti verso Tim

2 GB di navigazione Web

Canone mensile: 12 euro

Tim Young Music edizione 2015:

1000 sms verso tutti

3 GB di navigazione Web

Canone: 12 euro ogni 4 settimane, in promozione a 9 euro 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

ChatGPT ora ti bombarderà di pubblicità? Cosa sta per succedere

Anche l'applicazione manifesto dell'Intelligenza Artificiale, ChatGPT, abbandona la filosofia open source e si getta nel…

21 minuti ago
  • Notizie

SCOPPIA L’ALLERTA SMARTPHONE DI AGOSTO: Attenti a dove li connettete e dove li ricaricate!

L’estate è la stagione dei viaggi, delle giornate infinite all’aperto, delle notti in cui il…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp diventa “liquido”: provata la nuova grafica su iOS 26

La nuova interfaccia grafica di Apple, in arrivo con il sistema operativo iOS 26 modifica…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 rischia grosso: il suo peggior nemico è proprio lui

Tutti sono convinti che GTA6 possa annientare le vendite degli altri videogiochi, ma il successo…

4 ore ago
  • Apple

Non crederai mai a come collegare le Apple AirPods alla PlayStation 5 così facilmente! Ecco il tutorial che ti cambierà la vita

Collegare le Apple AirPods alla PlayStation 5 non è così difficile come potrebbe sembrare. Ma…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, come scoprire con quale nome ti ha salvato in rubrica? Il trucco segreto che nessuno ti ha mai detto

Ci sono dei trucchi per cercare di capire come il tuo nome è stato salvato…

8 ore ago