TIM+vittima+di+data+breach%3A+prese+di+mira+le+credenziali+MyTIM+di+alcuni+utenti
cellulariit
/tim-vittima-di-data-breach-sottratte-credenziali-di-accesso-al-mytim-di-alcuni-utenti/amp/
Notizie

TIM vittima di data breach: prese di mira le credenziali MyTIM di alcuni utenti

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Tramite una mail spedita nella giornata di ieri, TIM ha confermato di aver riscontrato attività anomale sulle credenziali di accesso al MyTIM di alcuni utenti. I dati sottratti non contengono informazioni abilitanti funzionalità di pagamento.

TIM vittima di data breach (Unsplash)

Sono partite in queste ore le mail per informare alcuni clienti TIM dell’esistenza di attività anomale registrate dall’operatore italiano sui propri sistemi. L’azienda, che ha già attivato tutte le misure necessarie affinché tali fenomeni abusivi non si ripetano nel futuro, ha inoltre annunciato di aver bloccato cautelativamente tutti gli account degli utenti coinvolti, obbligando quest’ultimi a un cambio password al fine di poter accedere nuovamente alla pagina personale di MyTIM. Nessuna informazione riconducibile ai dati di pagamento sarebbe stata ad ogni modo sottratta dai malintenzionati, a conferma di un attacco che per fortuna non sembrerebbe aver avuto conseguenze evidenti.

La comunicazione inoltrata da TIM in queste ore non chiarisce tuttavia integralmente l’accaduto. Sembra comunque che il provider italiano della telefonia e di Internet sia stato vittima del cosiddetto data breach. Detto in altri termini, qualcuno avrebbe avuto accesso ai sistemi di TIM e ha potuto così “leggere” ed estrapolare i dati in essi contenuti, identificati in questo caso nel cluster di account ai quali il gestore ha inviato via mail la comunicazione. Come precisato dal gestore, i dati coinvolti “non contengono informazioni abilitanti funzionalità di pagamento“.

LEGGI ANCHE >>> DAZN, primi intoppi: segnale debole e bassa definizione. Come risparmiare traffico dati

TIM ha bloccato cautelativamente gli account coinvolti

TIM si è già adeguata al procedimento previsto dall’art. 33 del GDPR e, quale misura ulteriore e cautelativa, ha bloccato gli account MyTIM coinvolti, obbligando gli utenti ad un cambio password (AdobeStock)

TIM ha confermato di aver attivato le procedure previste dall’art. 33 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (conosciuto anche sotto l’acronimo di GDPR), allertando gli utenti coinvolti e inviando formale notifica al Garante per la privacy. Al fine di una maggiore sicurezza, l’operatore ha disattivato precauzionalmente le credenziali di MyTIM utilizzate anche per l’accesso a servizi erogati dallo stesso gestore, come TIM Party e TIM Personal: per sbloccare l’account, sarà necessario cambiare password al primo accesso all’area privata MyTIM, disponibile tramite sito ufficiale dell’operatore oppure tramite app.

LEGGI ANCHE >>> Allarme sicurezza, una falla nel software consente di prendere il controllo di un PC semplicemente collegando il mouse

TIM suggerisce inoltre ai clienti interessati di non utilizzare la vecchia credenziale e di modificare le password utilizzate per l’accesso ad altri servizi online, laddove coincidenti a quella precedentemente utilizzata su MyTIM e appunto oggetto del data breach.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

20 minuti ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

11 ore ago