TIM+vittima+di+data+breach%3A+prese+di+mira+le+credenziali+MyTIM+di+alcuni+utenti
cellulariit
/tim-vittima-di-data-breach-sottratte-credenziali-di-accesso-al-mytim-di-alcuni-utenti/amp/
Notizie

TIM vittima di data breach: prese di mira le credenziali MyTIM di alcuni utenti

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Tramite una mail spedita nella giornata di ieri, TIM ha confermato di aver riscontrato attività anomale sulle credenziali di accesso al MyTIM di alcuni utenti. I dati sottratti non contengono informazioni abilitanti funzionalità di pagamento.

TIM vittima di data breach (Unsplash)

Sono partite in queste ore le mail per informare alcuni clienti TIM dell’esistenza di attività anomale registrate dall’operatore italiano sui propri sistemi. L’azienda, che ha già attivato tutte le misure necessarie affinché tali fenomeni abusivi non si ripetano nel futuro, ha inoltre annunciato di aver bloccato cautelativamente tutti gli account degli utenti coinvolti, obbligando quest’ultimi a un cambio password al fine di poter accedere nuovamente alla pagina personale di MyTIM. Nessuna informazione riconducibile ai dati di pagamento sarebbe stata ad ogni modo sottratta dai malintenzionati, a conferma di un attacco che per fortuna non sembrerebbe aver avuto conseguenze evidenti.

La comunicazione inoltrata da TIM in queste ore non chiarisce tuttavia integralmente l’accaduto. Sembra comunque che il provider italiano della telefonia e di Internet sia stato vittima del cosiddetto data breach. Detto in altri termini, qualcuno avrebbe avuto accesso ai sistemi di TIM e ha potuto così “leggere” ed estrapolare i dati in essi contenuti, identificati in questo caso nel cluster di account ai quali il gestore ha inviato via mail la comunicazione. Come precisato dal gestore, i dati coinvolti “non contengono informazioni abilitanti funzionalità di pagamento“.

LEGGI ANCHE >>> DAZN, primi intoppi: segnale debole e bassa definizione. Come risparmiare traffico dati

TIM ha bloccato cautelativamente gli account coinvolti

TIM si è già adeguata al procedimento previsto dall’art. 33 del GDPR e, quale misura ulteriore e cautelativa, ha bloccato gli account MyTIM coinvolti, obbligando gli utenti ad un cambio password (AdobeStock)

TIM ha confermato di aver attivato le procedure previste dall’art. 33 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (conosciuto anche sotto l’acronimo di GDPR), allertando gli utenti coinvolti e inviando formale notifica al Garante per la privacy. Al fine di una maggiore sicurezza, l’operatore ha disattivato precauzionalmente le credenziali di MyTIM utilizzate anche per l’accesso a servizi erogati dallo stesso gestore, come TIM Party e TIM Personal: per sbloccare l’account, sarà necessario cambiare password al primo accesso all’area privata MyTIM, disponibile tramite sito ufficiale dell’operatore oppure tramite app.

LEGGI ANCHE >>> Allarme sicurezza, una falla nel software consente di prendere il controllo di un PC semplicemente collegando il mouse

TIM suggerisce inoltre ai clienti interessati di non utilizzare la vecchia credenziale e di modificare le password utilizzate per l’accesso ad altri servizi online, laddove coincidenti a quella precedentemente utilizzata su MyTIM e appunto oggetto del data breach.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

10 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

11 ore ago