Tim Music è la risposta Made in Italy ai servizi musicali Spotify, Google Music ed Apple Music.
Utilizzato da oltre 2 milioni di clienti, Tim Music è la piattaforma leader in Italia ma numeri ovviamente distanti anni luce dai colossi operativi a livello mondiale.
La versione italiana, però, presenta una nuova applicazione rinnovata nella grafica e nelle funzionalità, per tentare di respingere i futuri attacchi stranieri. Inoltre, il traffico dati generato dal servizio di streaming musicale è gratuito e non consuma i dati del proprio piano telefonico.
Tim Music può vantare sul supporto operativo di Tim, principale operatore italiano, che a fronte di un canone mensile permette di ascoltare la musica su piattaforma smartphone e Pc, senza limiti di traffico o tempo.
Il catalogo di Tim, oltre 20 milioni di brani musicali, è supportato anche da diverse iniziative collegate alla musica Live, con eventi di diverso genere che permettono di vivere in maniera diversa, i propri artisti preferiti.
Entro un paio di mesi, vedremo se il servizio italiano di musica riuscirà a spuntarla contro i grandi colossi americani.
Tim Music è disponibile oltre che su Pc, anche su smartphone Android, iOS, Windows Phone e Blackberry.
Inoltre, il traffico utilizzato su Tim Music, non incide sul monte traffico previsto dal proprio piano telefonico.
Anche l'applicazione manifesto dell'Intelligenza Artificiale, ChatGPT, abbandona la filosofia open source e si getta nel…
L’estate è la stagione dei viaggi, delle giornate infinite all’aperto, delle notti in cui il…
La nuova interfaccia grafica di Apple, in arrivo con il sistema operativo iOS 26 modifica…
Tutti sono convinti che GTA6 possa annientare le vendite degli altri videogiochi, ma il successo…
Collegare le Apple AirPods alla PlayStation 5 non è così difficile come potrebbe sembrare. Ma…
Ci sono dei trucchi per cercare di capire come il tuo nome è stato salvato…