Tim Music è la risposta Made in Italy ai servizi musicali Spotify, Google Music ed Apple Music.
Utilizzato da oltre 2 milioni di clienti, Tim Music è la piattaforma leader in Italia ma numeri ovviamente distanti anni luce dai colossi operativi a livello mondiale.
La versione italiana, però, presenta una nuova applicazione rinnovata nella grafica e nelle funzionalità, per tentare di respingere i futuri attacchi stranieri. Inoltre, il traffico dati generato dal servizio di streaming musicale è gratuito e non consuma i dati del proprio piano telefonico.
Tim Music può vantare sul supporto operativo di Tim, principale operatore italiano, che a fronte di un canone mensile permette di ascoltare la musica su piattaforma smartphone e Pc, senza limiti di traffico o tempo.
Il catalogo di Tim, oltre 20 milioni di brani musicali, è supportato anche da diverse iniziative collegate alla musica Live, con eventi di diverso genere che permettono di vivere in maniera diversa, i propri artisti preferiti.
Entro un paio di mesi, vedremo se il servizio italiano di musica riuscirà a spuntarla contro i grandi colossi americani.
Tim Music è disponibile oltre che su Pc, anche su smartphone Android, iOS, Windows Phone e Blackberry.
Inoltre, il traffico utilizzato su Tim Music, non incide sul monte traffico previsto dal proprio piano telefonico.
L'INPS può negare la pensione di reversibilità se non si fa attenzione a questo specifico…
Incredibile Ikea, il colosso fa impazzire i clienti: se compri questo letto ti pagano mentre…
Oltre all'aumento previsto da gennaio 2026 dovresti aver diritto anche agli arretrati sulla pensione: buone…
Lotteria degli scontrini: non pensavi che fosse ancora “attiva”? Ti conviene provarci perché puoi vincere…
Può capitare di non riuscire a scrivere bene con la tastiera dello smartphone ma stavolta…
Novità importante da parte di Apple, che rilascia un fix update di iOS 26.0.1 con…