L%26%238217%3BAGCOM+d%C3%A0+i+numeri%3A+TIM+guida+il+mercato+della+telefonia
cellulariit
/tim-mercato-telefonia-dati-agcom-2020/amp/
Non solo cellulari

L’AGCOM dà i numeri: TIM guida il mercato della telefonia

Published by
A. Roberto Finocchiaro

I nuovi dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni dell’AGCOM vedono TIM ancora primeggiare nel settore della telefonia.

TIM guida il mercato della telefonia (AdobeStock)

TIM leader del mercato della telefonia. Stando alle ultime rilevazioni dell’AGCOM relative al 2020, il brand italiano si posiziona infatti ai vertici dei settori fisso e mobile, rosicchiando per converso numeri importanti a danno della concorrenza più agguerrita.

Proiettando lo sguardo al segmento di rete fissa, l’autorità garante per le comunicazioni segnala una crescita degli accessi registrata nell’ultimo trimestre dello scorso anno, quantificata nell’ordine di +140.000 unità rispetto al trimestre precedente. L’AGCOM pone TIM in sella al mercato, a fronte di una mastodontica quota del 42% che permette all’operatore italiano di superare di slancio la rivale Vodafone, appaiata in seconda posizione dall’alto del suo 16,4%. Più contenuta è invece la distanza rispetto agli ultimi due gradini della classifica: Fastweb segue a ruota con il 15,2%, mentre WindTre chiude al quarto posto con un 14% di share.

A destare importanza è tuttavia un altro dato, ossia quello afferente alla diffusione della fibra, che gradatamente sta imponendosi a danno del rame. Valga in quest’ottica un raffronto tra i dati raccolti dall’AGCOM nel 2020 e quelli relativi al 2016: gli accessi alla rete rame sono infatti calati del 47,1% nel giro di appena quattro anni, passando dagli originari 83,4% sino agli attuali 36,3% relativi al 31 dicembre 2020.

POTREBBE INTERESSARTI>>>Cashback e il bonus extra da 500 euro: ecco come ottenerlo

La situazione nel mercato della telefonia mobile

La situazione nel mercato della telefonia mobile secondo i dati AGCOM del 2020 (PixaBay)

L’operatore unico si prende invece la rivincita con riguardo al settore della telefonia mobile, dove si posiziona al primo posto nella graduatoria afferente alle “SIM Human”: il 27,7% raggranellato dal gestore supera le rivali TIM (26,6%) e Vodafone (23,9%), mentre Iliad è quarta con una quota del 9,3%. A beneficio di una maggiore chiarezza, per SIM Human s’intendono tutte le SIM – ivi comprese quelle solo dati – fatta eccezione delle M2M (Machine to Machine).

POTREBBE INTERESSARTI>>>Razzie Awards 2021, tutti i vincitori dell’odiato premio – VIDEO

Con riguardo invece alle quote di mercato registrate al 31 dicembre 2020, l’autorità garante inserisce TIM al primo posto con un market share del 29%, seguita da Vodafone (28,9%, con un calo dello 0,2%) e WindTre, che passa dagli originari 26,1% agli attuali 25,7%.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

ChatGPT cambia tutto: con Atlas Mode l’intelligenza artificiale entra in una nuova era

OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…

44 minuti ago
  • Samsung

eBay sta regalando i Samsung: Galaxy S25 in maxi sconto

Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

7 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

8 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

9 ore ago