TIM+ha+deciso+di+spegnere+la+rete+3G%3A+ecco+cosa+cambia+per+i+clienti
cellulariit
/tim-ha-deciso-di-spegnere-la-rete-3g-ecco-cosa-cambia-per-i-clienti/amp/
Gestori

TIM ha deciso di spegnere la rete 3G: ecco cosa cambia per i clienti

Published by
Pasquale Conte

Com’era prevedibile, anche TIM ha deciso di spegnere ufficialmente la sua rete 3G. Ecco cosa cambia per tutti i clienti

Il 2022 sarà l’anno della consacrazione definitiva del 5G. Nuova connessione super veloce, sta già venendo proposta dagli operatori telefonici in Italia con offerte pensate ad hoc. Per usufruirne, bisogna trovarsi in una zona coperta e disporre di uno smartphone di ultima generazione.

Come annunciato con una nota ufficiale, presto TIM spegnerà la rete 3G in tutta Italia (Adobe Stock)

Per agevolare lo sviluppo di questa rete e del 4G LTE, TIM ha comunicato che presto procederà con lo spegnimento del 3G sul territorio italiano. Nello specifico, a partire da aprile gli utenti non potranno più appoggiarsi sulla connettività di terza generazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Netflix non tira più: Prime Video s’avvicina, Disney+ fa impazzire gli italiani

TIM dice addio al 3G, c’è già la nota ufficiale

Ecco cosa succederà e quando prenderà il via lo spegnimento vero e proprio (Adobe Stock)

Una decisione prevedibile, in linea con l’evoluzione che la connettività mobile sta vivendo. Anche TIM spegnerà a breve la sua rete 3G in Italia, per favorire lo sviluppo del 4G LTE e del 5G. “Vogliamo concentrare gli investimenti sulle tecnologie più efficienti sia dal punto di vista energetico che di performance in termini di qualità dei servizi offerti ai clienti. Le reti 4G LTE e 5G daranno la possibilità ai nostri clienti di usufruire di un’esperienza d’uso sempre più coinvolgente ed immersiva, anche nella fruizione di video in streaming” si legge nella nota ufficiale pubblicata dal provider.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Google pronto a superare Apple e Samsung: la chiave è un nuovo chip per la fotocamera

Si tratterà appunto di uno spegnimento graduale, che dunque andrà a toccare comune per comune col passare delle settimane. Accedendo a questo link, sarà possibile dare un’occhiata alla roadmap e vedere quando toccherà al proprio paese di residenza. Se siete clienti TIM con un dispositivo che supporta al massimo la rete 4G o avete una SIM con capacità inferiore ai 128k, sarà TIM stessa a contattarvi personalmente per maggiori informazioni su come procedere. Per tutti gli altri, invece, non ci saranno grosse differenze.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Streaming

Le migliori serie tv dell’estate 2025 da non perdere tra prime visioni e stagioni da recuperare

Fanno compagnia a chi non è andato in vacanza e colmano il grande vuoto dei…

4 minuti ago
  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

7 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

9 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

16 ore ago