TIM%2C+tornano+i+falsi+operatori+telefonici%3A+i+segnali+per+individuarli
cellulariit
/tim-falsi-operatori-telefonici-individuarli/amp/
Gestori

TIM, tornano i falsi operatori telefonici: i segnali per individuarli

Published by
Pasquale Conte

TIM, ecco come individuare velocemente i falsi operatori telefonici. Esistono alcuni campanelli d’allarme abbastanza evidenti

Al giorno d’oggi, sono sempre di più le varie compagnie telefoniche che si trovano sul mercato. Un qualsiasi utente ha a disposizione un ventaglio di offerte molto ampio, e decidere su quale promozione virare non è semplice come una volta. Purtroppo, esistono da tempo anche diversi operatori telefonici falsi, che si spacciano per ufficiali.

Tra questi, ce ne sono molti che millantano di essere provider TIM e, con chiamate o messaggi falsi, truffano clienti o potenziali tali. In realtà, esistono diversi elementi che ci fanno intuire sin da subito che si tratta di una bufala. Ecco quali sono i segnali più evidenti per capire che non si sta parlando con un vero operatore TIM.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> PosteMobile, torna Creami Wow 10GB: minuti, sms e Giga a 4,99 euro

TIM, i segnali per individuare falsi operatori telefonici

Esistono alcuni campanelli d’allarme abbastanza evidenti (Adobe Stock)

Sempre più spesso, arrivano segnalazioni di utenti che ricevono telefonate o messaggi da falsi operatori telefonici, che si spacciano per provider TIM e compiono vere e proprie truffe. Ci sono alcuni campanelli d’allarme che fanno da subito intuire che si tratta di una bufala. Innanzitutto, per prevenire il problema è bene sottolineare come non bisogna mai accettare un contratto per via telefonica. Nel caso si riceva una chiamata, bisogna vedere da quale numero arriva. Se non è un +39 187 per i privati o +39 191 per i business, allora non è un operatore TIM.

Ci sono poi altri segnali che ci fanno intuire che si tratta di falsi operatori telefonici. Tra questi, ci sono i falsi sconti, le false comunicazioni circa aumenti dei prezzi, oppure avvisi di fatture non pagate. Sempre parlando di contratto, c’è chi chiede un’ulteriore verifica dei dati sensibili, oppure propone nuove offerte come la fibra gratis. Addirittura, c’è chi contatta direttamente da WhatsApp spacciandosi per operatore TIM. La vera compagnia telefonica non utilizza nessuna app di messaggistica per comunicare con i suoi clienti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Tim, per Halloween offerte “da paura”: i dettagli e come attivarle

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

43 minuti ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

2 ore ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

9 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

10 ore ago