Grazie al superamento dei 5 anni da CEO, Tim Cook potrà godere di un super bonus da ben 100 milioni di dollari sotto forma di azioni. Il prossimo target in tal senso è nel 2021, quando a sbloccarsi saranno ulteriori 500 milioni di dollari di stock option.
Sembra ieri quando Tim Cook prese le redini di Apple dopo le dimissioni del compianto Steve Jobs. Tim Cook ha preso la pesante eredità lasciata da Jobs tra timori e paure che Apple potesse perdere la sua verve che l’aveva rilanciata nell’olimpo delle grandi in pochi anni.
Dopo la presentazione di iPhone 5, ultimo prodotto gestito da Steve Jobs, Tim Cook è riuscito a portare avanti il progetto apportando qualche piccolo cambio di rotta che ha portato poi alla consuetudine di presentare 2 varianti di iPhone invece che 1.
L’era di Tim Cook ha poi visto arrivare Apple Watch e il rilancio deciso di Apple Tv oltre ai nuovi servizi Apple Music, iCloud e Apple Pay, quest’ultimo dato in forte rilancio.
Il primo iPhone di Cook ha in qualche modo cancellato alcune dichiarazioni di Steve Jobs che considerava i 5 pollici il limite massimo oltre il quale non spingersi per avere uno smartphone al top.
Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…
Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…