TikTok+vietato%3F+L%26%238217%3Bapplicazione+rischia+di+essere+bloccata%2C+utenti+nel+panico
cellulariit
/tiktok-vietato-lapplicazione-rischia-di-essere-bloccata-utenti-nel-panico/amp/
App e Videogiochi

TikTok vietato? L’applicazione rischia di essere bloccata, utenti nel panico

Published by
Pasquale Conte

Una notizia a sorpresa e che va ad interessare direttamente TikTok. C’è il rischio che l’app venga bloccata? Gli utenti sono già nel panico e aspettano di capire cosa potrebbe succedere nei prossimi mesi

TikTok è ormai da tempo affermato come uno dei social network di riferimento. Ogni giorno milioni di persone si connettono sulla piattaforma di ByteDance, che sia per pubblicare contenuti o semplicemente per seguire i propri creator preferiti. Un successo che sembra essere destinato a durare ancora a lungo, nonostante i tentativi di emulazione da parte della concorrenza.

Una notizia che sta facendo discutere e ha già sconvolto gli utenti. Pare che TikTok rischi il blocco immediato (Adobe Stock)

Non mancano però le controversie legate al social cinese. In particolare negli Stati Uniti, dove continua il pugno duro da parte della governance per ciò che riguarda la gestione dei dati degli utenti. Ora c’è un’altra notizia che ha già mandato nel panico gli utenti: TikTok potrebbe venire bloccata per sempre. 

TikTok bloccata? Ecco cosa sta succedendo alla piattaforma

Nuovi problemi per TikTok, questa volta più seri del previsto. La piattaforma rischia di essere bloccata per sempre, o almeno questa è la speranza della governance statunitense. Sul tema è intervenuto Brendan Carr, uno dei cinque membri del Consiglio della FCC. L’ente in questione ha il compito di regolamentare tutte le telecomunicazioni su suolo americano, compreso internet. “Non c’è altra possibilità se non estromettere l’app dal mercato americano” ha spiegato, facendo riferimento alla gestione dei dati degli utenti.

Ecco nel dettaglio cosa sta succedendo e a cosa potrebbe andare incontro la piattaforma di ByteDance. Se ne riparlerà ancora (Adobe Stock)

Carr si è rivolto direttamente al Council on Foreign Investment degli Stati Uniti, ossia l’unico organo che avrebbe la facoltà di intervenire per valutare un’eventuale esclusione definitiva di TikTok dal suolo americano. La questione tiene banco già da diverso tempo, tanto che la stessa ByteDance sta studiando una possibile soluzione per evitare conseguenze disastrose.

Tra le altre cose, c’è una trattativa in corso con la Casa Bianca. L’idea è quella di ospitare tutti i dati degli utenti americani sui server di proprietà della Oracle. In questo modo, verrebbe impedito il trasferimento in Cina, spazzando via ogni dubbio sulle ipotesi di spionaggio che il governo cinese potrebbe mettere in atto sfruttando il traffico proprio di TikTok su suolo statunitense. Staremo a vedere in che modo si evolverà la situazione nei prossimi mesi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

5 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

9 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

10 ore ago