Pubblicità occulta, marketing aggressivo ai minori e termini contrattuali ingannevoli: TikTok ha un mese di tempo per rispondere all’appello dell’agenzia europea per la tutela dei consumatori, ha dichiarato oggi l’UE.
Arriva l’ultimatum della Commissione Europea a TikTok: entro un mese, dovrà rispondere adeguatamente alle preoccupazioni espresse dalle autorità riguardo le possibili violazioni dei diritti dei consumatori secondo le leggi dell’Unione Europea. L’appello era arrivato a Febbraio di quest’anno, quando l’Organizzazione europea dei consumatori (BEUC) ha inviato alla Commissione un report su alcune policy di TikTok, i termini di contratto e pratiche riguardanti il copyright. Nello stesso periodo, altre organizzazioni di consumatori in 15 Paesi europei hanno, causando l’allerta delle autorità nazionali che hanno iniziato un’indagine sulla condotta di TikTok.
Una delle preoccupazioni principali sollevate riguarda soprattutto il rischio che TikTok pone per i più piccoli: non solo possono essere esposti a contenuti inappropriati, sono anche il target di tecniche di marketing aggressive. Il Commissario per la Giustizia Didier Reynders ha ricordato nella sua dichiarazione che “nell’Unione Europea è vietato rivolgere a bambini e minori pubblicità occulta come i banner nei video“: i giovanissimi utenti dell’applicazione possono facilmente essere confusi dai termini di contratto vaghi, confusi e potenzialmente ingannevoli.
LEGGI ANCHE >>> Fitbit, la nuova feature sul russare. E sul suo rumore
Il Commissario ha commentato l’annuncio sottolineando la vulnerabilità degli utenti di TikTok, e la necessità di lavorare insieme per rispettare le regolamentazioni europee: “L’attuale pandemia ha ulteriormente accelerato la digitalizzazione. Ciò ha portato molte nuove opportunità ma ha anche creato nuovi rischi, in particolare per i consumatori più vulnerabili“.
Fa poi appello a TikTok, dichiarando che il dialogo così aperto dovrebbe supportare l’applicazione a rispettare le leggi europee per la tutela dei consumatori. La risposta dovrà arrivare entro un mese.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google punta sull’e-commerce: la strategia per dominare il mercato
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…
Esulta perchĂ© una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…
La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…
WhatsApp, sai che puoi renderlo piĂą sicuro da truffe e virus cambiando subito questa impostazione:…
Come si trovano i migliori monitor da gaming? Guardando alle loro specs. Ma poi, questi…