TikTok+cambia+strategia%3A+a+rischio+la+privacy+degli+utenti%3F
cellulariit
/tiktok-strategia-dati-biometrici-utenti/amp/
Uncategorized

TikTok cambia strategia: a rischio la privacy degli utenti?

Published by
Antonino Gallo

TikTok si è appena dato il permesso di raccogliere dati biometrici sugli utenti statunitensi, inclusi “impronte facciali e impronte vocali”. La modifica alla politica sulla privacy degli Stati Uniti, ha introdotto su TikTok una nuova sezione nella quale si afferma che l’app di social video cinese “può raccogliere identificatori biometrici e informazioni biometriche” dai contenuti dei suoi utenti.

TikTok, una nuova sezione (Adobe Stock)

I dettagli sulla raccolta dei dati biometrici degli utenti americani sono stati introdotti nella sezione “Informazioni su immagini e audio” che si trova sotto il titolo “Informazioni che raccogliamo automaticamente” nell’informativa. “Laddove richiesto dalla legge – continua la nota – chiederemo all’utente tutte le autorizzazioni necessarie prima di tale raccolta”.

TikTok e i dati biometrici: ecco gli stati che hanno leggi sulla privacy in merito

TikTok, via libera ai dati biometrici (Adobe Stock)

La prima parte della nuova sezione spiega che TikTok può raccogliere informazioni sulle immagini e sull’audio presenti nei contenuti degli utenti, “come identificare gli oggetti e gli scenari che appaiono, l’esistenza e la posizione all’interno di un’immagine di caratteristiche e attributi del viso e del corpo, la natura dell’audio e il testo delle parole pronunciate nei contenuti utente”.

LEGGI ANCHE >>> Very Mobile, scorpacciata di giga: ecco l’offerta più conveniente del momento

Può sembrare inquietante e molto opinabile, ma anche altri social network utilizzano il riconoscimento degli oggetti sulle immagini che si caricano per potenziare le funzionalità di accessibilità (come descrivere cosa c’è in una foto di Instagram, ad esempio), nonché per scopi di targeting degli annunci.

Il contenuto della sezione, comunque, non spiega il fine per cui questo tipo di dati, riguardanti soltanto utenti statunitensi, verranno raccolti, non chiarisce neanche se TikTok andrà cercare le autorizzazioni richieste agli utenti, o se guarderà alle leggi statali o federali per acquisire il consenso degli interessati.

LEGGI ANCHE >>> Pixel Buds A Series, l’alternativa economica degli auricolari Google: cosa cambia insieme al prezzo

Solo pochi stati americani hanno leggi sulla privacy in merito alla biometrica: Illinois, Washington, California, Texas e New York. Se TikTok domandasse il consenso solo dove richiesto dalla legge, potrebbe significare che gli utenti di altri stati non verrebbero informati sulla raccolta dei loro dati. Da qui la vaghezza della modifica alla politica sulla privacy degli Stati Uniti.

La modifica, comunque, sembra essere figlio di un contenzioso fra ByteDance, la società madre di TikTok e lo stato dell’Illinois dello scorso febbraio: oltre al patteggiamento di 92 milioni di dollari, ByteDance ha inoltre concordato che non utilizzerà TikTok per raccogliere informazioni biometriche degli utenti “se non espressamente divulgato nell’Informativa sulla privacy di TikTok e in conformità con tutte le leggi applicabili”. Da qui l’aggiornamento sulla privacy del social network cinese lanciato nel settembre 2016, inizialmente col nome musical.ly.

Intanto TikTok, così tanto chiacchierata, continua ad essere l’applicazione, non di giochi, più scaricata al mondo, secondo i dati di maggio 2021, sia su Play Store di Google sia sull’Apple Store. Lo rivela SensorTower, secondo cui il social cinese abbia guadagnato la prima posizione anche nel segmento Android, scavalcando Facebook, in testa ad aprile e marzo.

L’app di proprietà ByteDance è arrivata a 80 milioni di nuove installazioni a maggio: i brasiliani sono quelli che l’hanno scaricata di più (16%), seguiti dai cinesi (12%) dove il nome del software è però Douyin.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

4 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

8 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

11 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

12 ore ago